DAL 2007 VIAGGI E AVVENTURE ALLE MONTAGNE DEL MONDO

AVALCO TRAVEL offre a tutti gli appassionati di sport d’avventura in outdoor la possibilità di realizzare viaggi indimenticabili alle montagne del mondo.

Siamo specializzati nella organizzazione e nella logistica dei viaggi, con un focus particolare su scialpinismo, freeride (sci e snowboard fuoripista), alpinismo, trekking, canyoning. Su richiesta, possiamo anche organizzare viaggi di speleologia, mountain bike, kayak e rafting.

Ci dedichiamo con passione ai progetti complessi, anche in zone remote, magari con obiettivi ambiziosi mai tentati prima. Ciò presuppone una intensa attività di ricerca di informazioni, mappe, foto, e contatti con colleghi e partner sul posto.

A chi è tecnicamente autonomo e non volesse usufruire dei servizi di una guida, così come ai professionisti (con o senza clienti propri), offriamo anche soltanto la consulenza sulla organizzazione del viaggio e la logistica locale.

Riserviamo condizioni di favore ai  professionisti del settore: guide, atleti, istruttori federali, negozi, produttori di attrezzature, giornalisti, operatori del turismo, e inoltre a medici e tecnici del soccorso.

Viaggi Explorer 

Alcuni viaggi possono essere totalmente esplorativi, mai testati prima da noi. Li identifichiamo come “Viaggi Explorer”.
Si tratta in generale di viaggi organizzati per i soci del Club Avalco (spesso nati dall’idea di un socio),in cui i partecipanti sono coinvolti attivamente nella gestione sul posto e godono di tariffe speciali.

Stages e Corsi

Su richiesta o su nostra iniziativa, offriamo stages e corsi nelle varie discipline, a tutti i livelli e nei luoghi più diversi. Spesso queste iniziative sono proposte nell’ambito della preparazione ad un viaggio impegnativo o particolare.

Progetti speciali

Realizziamo su richiesta progetti speciali di viaggio: viaggi con logistica complessa,  esplorazioni in area remota con scarsa o nulla documentazione, montagne vergini e itinerari inediti. Tutto ciò che richiede uno studio approfondito per la preparazione e l’organizzazione del progetto, e che noi chiamiamo Travel Engineering.
Ma un progetto speciale potrebbe anche essere un evento o iniziativa particolare, che va oltre l’organizzazione “standard” di un viaggio, per esempio un progetto di ricerca scientifica, uno scambio di esperienze con altri paesi, un programma particolare di training, lo sviluppo di una nuova tecnica o attrezzatura sportiva…
Il comune denominatore è sempre lo sport in montagna; come da nostra filosofia sono però escluse le competizioni.