Kit di FARMACIA e PRIMO SOCCORSO per viaggi e spedizioni

  1. Home
  2. Info utili e consigli
  3. Kit di FARMACIA e PRIMO SOCCORSO per viaggi e spedizioni

COME PREPARARE UN KIT DI FARMACIA E PRIMO SOCCORSO IN OCCASIONE DI UN VIAGGIO O SPEDIZIONE IN MONTAGNA ? COME TENERE CONTO DELL’ ALTA QUOTA ?

Dopo molti viaggi e spedizioni alle montagne del mondo, abbiamo cercato di mettere a fuoco quale fosse il kit ideale di Farmacia e Pronto Soccorso, che il viaggiatore  (non medico e non infermiere) dovrebbe portare con sè.

Clicca QUI per scaricare il documento “KIT DI FARMACIA E PRONTO SOCCORSO”

Quanto suggerito nel documento è basato dalle raccomandazioni di un medico sportivo nostro consulente e dall’esperienza sul campo dei professionisti che collaborano con noi.

Si tratta di raccomandazioni generali che vanno modificate e integrate secondo l’attività e la zona di destinazione specifiche. Per esempio, in un tour ski & sail il kit dovrebbe includere anche alcuni farmaci contro il mal di mare; in un viaggio in Africa centrale si dovrebbero prevedere le opportune cure preventive e farmaci specifici contro alcune malattie infettive.

E’ sempre consigliabile sentire il parere del proprio medico, che tenga conto del progetto di viaggio specifico,  dello stato di salute del viaggiatore,  e della situazione sanitaria particolare nell’area di destinazione (inclusa la effettiva disponibilità sul posto di assistenza sanitaria).

La  preparazione di un kit di farmacie e primo soccorso dipende anche dalla  filosofia di viaggio e dalla accettazione dei rischi propria e del team.
Chi volesse viaggiare molto “leggero” e accettasse una data soglia di rischio, potrebbe optare per un kit minimo, ma ciò va concordato con il gruppo, dato che molti elementi del kit sono generalmente  condivisi (farmacia di gruppo + farmacia personale).

Infine, resta la considerazione ovvia che  prevenire è meglio che curare, e la migliore prevenzione è di stare in guardia in ogni momento al fine di evitare e/o ridurre i possibili pericoli e le conseguenze di incidenti o malattie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

Condividi sui Social