Dal 2007 offriamo avventure sulle più belle montagne del mondo…

… viaggi organizzati o logistica dedicata su misura, dallo sportivo occasionale al professionista estremo.

 

  • Siamo la prima organizzazione italiana specializzata nei viaggi di scialpinismo nel mondo. Il nostro staff e collaboratori sono in giro per le montagne del pianeta da oltre 20 anni. Un’esperienza cumulata eccezionale, messa a disposizione di chi si affida a noi.
  • Organizziamo minuziosamente ogni viaggio, spesso coinvolgendo gli stessi partecipanti, lasciando però ampio spazio all’avventura una volta sul posto.
  • Nel nostro DNA abbiamo l’esplorazione e la curiosità per cose nuove. Inventiamo sempre nuove destinazioni, apriamo nuovi itinerari, scopriamo linee inedite. Anche quando ripetiamo un programma di viaggio già fatto, vi inseriamo sempre qualcosa di diverso.
    Offriamo esperienze uniche e non il solito viaggio organizzato.
  • Nei viaggi proposti da noi e aperti anche alle adesioni individuali, formiamo piccoli gruppi omogenei, assicurandoci che gli obiettivi e la modalità di viaggio siano condivisi da tutti i partecipanti. L’accompagnatore viene individuato ad hoc, tra lo staff Avalco e collaboratori, per offrire la migliore assistenza e le massime chance di successo.
  • Ai gruppi pre-costituiti e tecnicamente autonomi (senza guida), così come alle guide alpine con clienti propri, offriamo i soli servizi di logistica e la consulenza tecnica sugli itinerari. Su richiesta possiamo fornire un supporto locale, con valenza solo logistica o anche di assistenza nella progressione sulla montagna.
  • Promuoviamo la sostenibilità in tutte le nostre attività e viaggiamo nel rispetto della natura, dei luoghi, delle etnìe e della cultura locali. Aderiamo ai principi Leave No Trace di lasciare l’ambiente intatto al nostro passaggio.
    Seguiamo le direttive promosse dall’ UIAA sull’etica in montagna, the Katmandu declaration on mountain activities (1982, il codice etico UIAA sulle spedizioni in montagna, the Tyrol declaration of best practice in mountain sports (Innsbruck, 2002).
  • Applichiamo i più moderni criteri di Gestione del Rischio, un concetto e una pratica che va oltre la tradizionale Sicurezza, alla ricerca delle migliori prestazioni sportive pur nel controllo dei rischi responsabilmente accettati.