Denali o McKinley 6194 m, Alaska

  1. Home
  2. Alpinismo
  3. Denali o McKinley 6194 m, Alaska
Periodo del viaggio: maggio - giugno
Durata: 18-22 gg
Partenza prevista: consultare la PROGRAMMAZIONE oppure contattateci
Codice viaggio: SP08025
Paese: USA
Denali-spedizione-scialpinismo

Il massiccio del Denali si trova nell’omonimo Parco Nazionale, uno straordinario ecosistema che si estende per oltre 24ooo km2, creato nel 1917 e dichiarato riserva mondiale della biosfera nel 1976.
Il Denali o McKinley 6194 m è la massima elevazione del Nord America e perciò costituisce una delle tappe del progetto  7 Summits, ossia la conquista delle vette più alte nei 7 continenti. In realtà costituisce un  obiettivo di grande soddisfazione non solo per i 7summiters, ma in generale  per tutti gli appassionati di alpinismo d’alta quota e di scialpinismo.
Gli eccellenti sciatori possono tentare la discesa in sci dalla vetta, se le condizioni lo permettono.

Qui proponiamo la spedizione al tetto del Nord America per la via normale sulla cresta Ovest (West Buttress). Anche se le difficoltà tecniche non sono elevate, occorre una indiscutibile esperienza nella progressione su terreno glaciale (crepacci, ecc..) ed un adattamento alle condizioni climatiche che possono essere estreme (venti forti, temperature fino a -40°C).
Il programma “Basic” è previsto per un gruppo autonomo tecnicamente, senza guida, utilizzando materiali propri anche per i campi e cibo acquistato sul posto; in questo caso noi ci occupiamo solo dei permessi e della logistica locale.
Il programma “Full” include anche  l’assistenza di guide alpine locali; in questo caso i partecipanti sono assistiti nella progressione fino alla vetta e ritorno, nella fornitura di tutti i materiali comuni per la progressione ed i campi e del cibo durante la spedizione.

*** SU RICHIESTA ***
> Denali, altre vie diverse dalla Normale: per es. West Rib, Cassin Ridge, Wickersham Wall.
> Altre vette nel massiccio del Denali:  Mt Foraker 5303 m, Mt Dickey 2909 m, Mt. Silverthrone 4029 m, Moose’s Tooth 3139 m.
> Altre spedizioni alpinistiche e sciistiche in Alaska: Alaska Range, Chugach, Wrangell – St. Elias, Chigmit, Neacola Mountains, Delta mountains, Revelation,penisola aleutina, Fairweather, Coast range.
> Scialpinismo classico: White Pass, Haines (Chilkat) Pass, Valdez – Thompson Pass – Kenai, Hatcher Pass.

 

LEGENDA PER LA SCHEDA VIAGGIO (gradazione dell’impegno e altri dati)

Impegno: FISICO 3 TECNICO 3 AVVENTURA 3
Alloggi: hotel, lodge, guesthouse, tende
Trasporti: minibus, aereo
Servizi inclusi: PROGRAMMA "BASIC"; hotel ad Anchorage, lodge o guesthouse a Talkeetna, formalità per ottenimento del permesso di salita, trasferimenti in bus da Anchorage a Talkeetna e ritorno, trasporto in aereo locale di persone e materiali da Talkeetna al campo base e ritorno.
PROGRAMMA "FULL": oltre ai servizi del programma Basic, sono inclusi: assistenza di guide alpine locali per tutta la durata della progressione da campo base alla vetta e ritorno, fornitura di materiali da bivacco per i campi (con tende doppie) e attrezzature comuni per la progressione, cibo per 3 pasti al giorno durante la spedizione.
Sono esclusi: pasti non menzionati, bevande ed extra, eventuale fuel surcharge, eccedenza bagaglio,, mance; e quanto altro non menzionato come incluso.
Servizi opzionali: Voli; assicurazioni; ; camera singola in hotel, tenda singola ai campi, noleggio di telefono satellitare o radio paletti di segnalazione (wands); tour leader italiano; varianti ed estensioni.
Note particolari: Le registrazioni per la salita al Denali sono soggette a numero chiuso (per ragioni di sicurezza e di tutela ambientale). Si consiglia di prenotarsi in tempo utile.
I permessi sono concessi dalla Direzione del parco, su presentazione di un curriculum alpinistico "valido".

PHOTO CREDITS: [15] J.Ogasian, 2018

PROGRAMMA INDICATIVO

1° giorno
Arrivo ad Anchorage. Cena e pernottamento.
2° giorno
Eventuali acquisti di cibo e materiali. Trasferimento in bus (ca 180 km) a Talkeetna.
3° giorno
Check-in presso la stazione dei rangers del Parco Nazionale del Denali. Briefing. Controllo dei materiali. Se il tempo è favorevole: partenza in aereo per il campo base  (CB)sul Kahlitna Glacier a quota 2200 m (circa 40′ di volo). Allestimento del campo.
4° 15° giorno
Controllo dei materiali, preparazione delle slitte, e partenza in sci o ciaspole e pulka per il C1. Per la salita alla vetta e discesa,  normalmente vengono installati 4 o 5 campi:
->C1 (o Ski Hill) a 2400m e 9 km dal CB
->C2 a 2900 m e 4 km dal C1
->C3 (o Motorcycle Hill o Camp 11K) a 3410 m e 5 km dal C2
->C4 (o Medical Camp o Camp 14K) a 4360m
->C5 o High Camp a 5200 m.
16° giorno
Ritorno al CB. .Se il tempo è favorevole: rientro a Talkeetna in aereo. Cena e pernottamento in lodge o guesthouse.
17° giorno
Extra giorno di riserva per rientro a Talkeetna. Se non utilizzato: giornata libera. Cena libera e pernottamento in lodge o guesthouse.
18°  giorno
Trasferimento in bus all’aeroporto di Anchorage. Volo di rientro.

NOTA: il programma potrebbe subire variazioni anche di diversi giorni in funzione delle condizioni climatiche e della disponibilità dei voli a/da il campo base.
La permamenza in quota può essere prolungata, secondo la personale strategia di progressione e le condizioni meteo.

Condividi sui Social

RICHIEDI INFO O PRENOTA PER
Denali o McKinley 6194 m, Alaska
Codice viaggio: SP08025

Legenda per Schede viaggio e Note informative

Periodo del viaggio, Durata, Partenza prevista

Il periodo indicato è quello consigliato in relazione alle condizioni ottimali per l’attività prevista. Sono possibili periodi diversi, specialmente in stagioni particolari dal punto di vista climatico.
La durata è in relazione al programma “standard” descritto, ma potrebbe variare secondo le condizioni ambientali stagionali o per esigenze particolari del gruppo.
Se il viaggio è inserito nella Programmazione Annuale (Calendario), la data di partenza è quella ivi indicata; altrimenti sarà stabilita in base alle richieste pervenute. In ogni caso consigliamo di contattarci per informazioni precise.
Per i viaggi personalizzati, data di partenza e durata sono stabilite ad hoc.

Impegno

Con i livelli indicati intendiamo dare una valutazione indicativa del grado di difficoltà ed impegno del programma di viaggio, sotto tre aspetti:
IMPEGNO FISICO
Livello 1:persona adulta che svolge attività fisica minima (4-8 ore / settimana), o teenager 12-17 anni in discreta forma.
Livello 2: persona adulta che svolge attività sportiva moderatamente impegnativa (8-16 ore / settimana), o teenager 12-17 anni in buona forma.
Livello 3: persona adulta che pratica regolarmente sport fisicamente impegnativi (16-20 ore / settimana) o teenager 14-18 anni in ottima forma o agonista.
Livello 4: persona adulta che pratica regolarmente sport fisicamente impegnativi (oltre 20 ore / settimana).
IMPEGNO TECNICO
Livello1: non è richiesta alcuna esperienza precedente nell’attività, ma solo una certa attitudine
Livello 2: è richiesta un’esperienza nell’attività a livello da principiante a medio.
Livello 3: è richiesta un’esperienza nell’attività a livello da medio ad alto, con pratica regolare di essa.
Livello 4: solo per esperti nella disciplina, con padronanza assoluta della tecnica.
IMPEGNO AVVENTURA:
Livello 1:persone che non hanno esperienza di avventura, ma che hanno comunque un discreto spirito di adattamento.
Livello 2: persone con esperienza, anche se limitata, di avventura ma con ottimo spirito di adattamento e determinazione.
Livello 3: persone con buona esperienza di avventure (zone remote, climi estremi, isolamento, incertezze sull’itinerario).
Livello 4: avventura totale per persone di grande esperienza in zone remote e in condizioni ambientali avverse, estrema determinazione.

Alloggi

Vengono indicate le modalità di alloggio (hotel, lodge, tenda, ecc…) normalmente previste nel corso del viaggio. Eventuali cambiamenti sono possibili in relazione alla disponibilità delle strutture e/o alle condizioni ambientali sul posto e/o alle esigenze del gruppo.

Trasporti

Vengono indicate le modalità di trasporto (aereo, bus, jeep, ferry, battello, ecc…) normalmente previste nel corso del viaggio. Eventuali cambiamenti sono possibili in relazione alla disponibilità dei vettori locali e/o alle condizioni ambientali sul posto.

Servizi e Prezzi

I servizi inclusi, esclusi, o disponibili su richiesta, saranno stabiliti in dettaglio al momento della conferma del viaggio.
I prezzi dipendono in particolare dal numero di partecipanti e da eventuali esigenze specifiche, per cui vengono forniti soltanto su richiesta, e comunque stabiliti dopo la definizione dei dettagli di viaggio e la conferma delle date.
Non disponiamo di un listino prezzi.
Sconti particolari possono applicarsi in funzione del numero di partecipanti e/o per gruppi pre-costituiti, club o associazioni, guide alpine con clienti, istruttori federali, medici, tecnici del soccorso, scuole, aziende.

Termini e Condizioni

Per tutti i programmi di viaggio valgono le Condizioni Generali  di fornitura dei servizi; inoltre saranno applicabili le Condizioni Particolari eventualmente descritte nel preventivo o comunicate al momento della conferma del viaggio.