Freeride a Gulmarg – Kashmir

A Gulmarg, nel Kashmir indiano, a pochi chilometri da Srinagar, una cabinovia porta da quota 2700 m a 4000 m, aprendo agli amanti del fuoripista il vastissimo versante nord-est del Monte Apharwat. La parte alta è in terreno aperto, con valloni e dorsali di pendenza mai banale (35°); sotto i 3000 m si scia invece nei boschi di conifere e betulle, fino a Gulmarg o ai villaggi limitrofi.
Qui vi aspettano discese lunghe e molto varie, spesso nella polvere, con un panorama impressionante sui 7000 del Kashmir e sul Nanga Parbat.
Per i più esigenti ci sono diversi percorsi di ripido, da valutare in funzione della stabilità del manto nevoso.
*** PROGRAMMI PERSONALIZZATI ***
Su richiesta, offriamo programmi misti di freeride / scialpinismo/ eliski.
*** ESTENSIONI TURISTICHE ***
Su richiesta, estensioni a Srinagar (la Venezia del Kashmir), con alloggio in una delle caratteristiche house boat, o a Delhi.
Per l’ingresso in India è richiesto il visto, da ottenere presso il consolato indiano nel paese di residenza.
ASSISTENZA SUL POSTO
Offriamo l’assistenza di una guida-sciatore locale (addestrata e certificata) oppure di guida / maestro di sci/ tour leader italiano, conoscitore della zona. Sconsigliamo di rivolgersi a guide locali non certificate: pur conoscendo il territorio, spesso non hanno le competenze tecniche sufficienti per garantire la massima sicurezza.
PROGRAMMA SENZA GUIDA
Un team autonomo dovrà studiare con molta attenzione gli itinerari possibili ed avere l’esperienza per valutare il pericolo di valanghe. In questa modalità occorre organizzarsi il rientro a Gulmarg dopo alcune discese in fuoripista.
ALLOGGIO.
A Gulmarg esistono molte possibilità di alloggio, dalle semplici hut (rifugi, in generale con riscaldamento a legna e acqua calda non corrente) agli hotel deluxe quasi di standard occidentale. Noi scegliamo normalmente un hotel confortevole, ma non lussuoso, dove viene garantito il riscaldamento, acqua calda corrente per bagno o doccia in camera, ed ottimi pasti con cucina kashmir, cinese, o continentale.
Su richiesta offriamo l’upgrading a hotel di categoria superiore.
PROGRAMMAZIONE DELLE GIORNATE
Si fa notare che il funzionamento degli impianti a volte non è regolare, così come la parte alta della montagna può venire chiusa per rischio di valanghe. In questi casi, si scierà solo dalla stazione intermedia della cabinovia (3030 m), e prevalentemente nei boschi. In alternativa, potranno essere organizzate delle uscite di scialpinismo.
In alcune aree il fuoripista è formalmente vietato. E’ consigliabile osservare i regolamenti per evitare multe o anche il ritiro dello skipass.
PRESENZA DI PERSONALE MILITARE
Poiché il Kashmir confina con il Pakistan, i militari indiani sorvegliano l’area ed anche il movimento dei turisti, questo già a Srinagar. Alcuni itinerari fuori dai percorsi battuti richiedono il permesso delle autorità militari. Sono sconsigliate le gite in solitaria. A parte ciò, non ci sono problemi per la sicurezza e la serenità dei visitatori.
PROGRAMMA INDICATIVO
giorno 1
Arrivo con volo internazionale a Delhi. Volo interno per Srinagar. Accoglienza in aeroporto e trasferimento in minivan a Gulmarg (circa 2 ore). Alloggio in hotel in paese.
giorni 2-6
Sci fuoripista sui vasti pendii del Mount Apharwat. Il ritmo iniziale deve essere controllato, per assicurare il migliore adattamento all’alta quota. Molte linee possibili, con discese sempre diverse fino a Gulmarg, Tangmarg, Drang, Babshi. A fine discesa, eventuale recupero con jeep e ritorno alla cabinovia.
giorni 7-8 Opzioni facoltative:
a) discese in fuoripista sul versante ovest (Skark’s Fin), e nella Drang valley;
b) scialpinismo: dalla stazione a monte della cabinovia: breve salita alla vetta del Mount Apharwat 4130 m, discesa per i pendii di sud-est nella Drang valley e pernottamento in rifugio; il giorno seguente: salita alla vetta del Sunshine Peak 4800 m, con lunga discesa di 2500 m di dislivello fino a Drang.
giorno 9
Al mattino trasferimento a Srinagar. Imbarco per il volo di ritorno.
VARIANTI O ESTENSIONI: SCIALPINISMO E/O ELISKI
Il programma proposto è flessibile, per cui si possono prevedere variazioni nelle attività o estensioni di più giorni..
Da Gulmarg, Tangmarg e Baramulla esistono molte possibilità di effettuare gite di scialpinismo su 1 o 2 giorni, con dislivelli di 1000 – 2000 m e oltre.
Da Yusmarg, ad est di Srinagar, si può effettuare la gita scialpinistica al Sunset Peak 4745 m, normalmente in 2 giorni.
Eliski: si possono effettuare giornate singole, oppure aderire al pacchetto tutto incluso con 6 giorni netti di eliski. Si vola da Gulmarg, con discese possibili sul lato sud dell’ Apharwat o dalle molte vette dei Pir Panjals a sud di Gulmarg, quali il Kounsarnag 3900 m ed il Tratakoti 4730 m..
Altri viaggi con gli sci in India: (LINK ALLA SCHEDA VIAGGIO)
> Scialpinismo nella Kullu Valley, Manali: gite in giornata oppure mini-spedizione di 3-6 gg
> Spedizioni scialpinistiche in Kashmir: Nun 7135 m e/o Kun 7077 m, Kashmir
> Spedizioni scialpinistiche in Garwhal Himalaya: Kedar Dome 6830 m, Satopanth 7075 m, Bundarpunch 6102 m
> infinite altre possibilità, anche vette mai sciate prima !
-> Consultare Avalco Travel per un programma personalizzato o un progetto speciale.
Periodo del viaggio, Durata, Partenza prevista
Il periodo indicato è quello consigliato in relazione alle condizioni ottimali per l’attività prevista. Sono possibili periodi diversi, specialmente in stagioni particolari dal punto di vista climatico.
La durata è in relazione al programma “standard” descritto, ma potrebbe variare secondo le condizioni ambientali stagionali o per esigenze particolari del gruppo.
Se il viaggio è inserito nella Programmazione Annuale (Calendario), la data di partenza è quella ivi indicata; altrimenti sarà stabilita in base alle richieste pervenute. In ogni caso consigliamo di contattarci per informazioni precise.
Per i viaggi personalizzati, data di partenza e durata sono stabilite ad hoc.
Impegno
Con i livelli indicati intendiamo dare una valutazione indicativa del grado di difficoltà ed impegno del programma di viaggio, sotto tre aspetti:
IMPEGNO FISICO
Livello 1:persona adulta che svolge attività fisica minima (4-8 ore / settimana), o teenager 12-17 anni in discreta forma.
Livello 2: persona adulta che svolge attività sportiva moderatamente impegnativa (8-16 ore / settimana), o teenager 12-17 anni in buona forma.
Livello 3: persona adulta che pratica regolarmente sport fisicamente impegnativi (16-20 ore / settimana) o teenager 14-18 anni in ottima forma o agonista.
Livello 4: persona adulta che pratica regolarmente sport fisicamente impegnativi (oltre 20 ore / settimana).
IMPEGNO TECNICO
Livello1: non è richiesta alcuna esperienza precedente nell’attività, ma solo una certa attitudine
Livello 2: è richiesta un’esperienza nell’attività a livello da principiante a medio.
Livello 3: è richiesta un’esperienza nell’attività a livello da medio ad alto, con pratica regolare di essa.
Livello 4: solo per esperti nella disciplina, con padronanza assoluta della tecnica.
IMPEGNO AVVENTURA:
Livello 1:persone che non hanno esperienza di avventura, ma che hanno comunque un discreto spirito di adattamento.
Livello 2: persone con esperienza, anche se limitata, di avventura ma con ottimo spirito di adattamento e determinazione.
Livello 3: persone con buona esperienza di avventure (zone remote, climi estremi, isolamento, incertezze sull’itinerario).
Livello 4: avventura totale per persone di grande esperienza in zone remote e in condizioni ambientali avverse, estrema determinazione.
Alloggi
Vengono indicate le modalità di alloggio (hotel, lodge, tenda, ecc…) normalmente previste nel corso del viaggio. Eventuali cambiamenti sono possibili in relazione alla disponibilità delle strutture e/o alle condizioni ambientali sul posto e/o alle esigenze del gruppo.
Trasporti
Vengono indicate le modalità di trasporto (aereo, bus, jeep, ferry, battello, ecc…) normalmente previste nel corso del viaggio. Eventuali cambiamenti sono possibili in relazione alla disponibilità dei vettori locali e/o alle condizioni ambientali sul posto.
Servizi e Prezzi
I servizi inclusi, esclusi, o disponibili su richiesta, saranno stabiliti in dettaglio al momento della conferma del viaggio.
I prezzi dipendono in particolare dal numero di partecipanti e da eventuali esigenze specifiche, per cui vengono forniti soltanto su richiesta, e comunque stabiliti dopo la definizione dei dettagli di viaggio e la conferma delle date.
Non disponiamo di un listino prezzi.
Sconti particolari possono applicarsi in funzione del numero di partecipanti e/o per gruppi pre-costituiti, club o associazioni, guide alpine con clienti, istruttori federali, medici, tecnici del soccorso, scuole, aziende.
Termini e Condizioni
Per tutti i programmi di viaggio valgono le Condizioni Generali di fornitura dei servizi; inoltre saranno applicabili le Condizioni Particolari eventualmente descritte nel preventivo o comunicate al momento della conferma del viaggio.