Kamchatka Ski & Sail

La Kamchatka del sud offre la possibilità di effettuare magnifiche crociere lungo costa dell’Oceano Pacifico, con navigazione dalla capitale Petropavlovsk fino alle selvagge isole Kurili.
Qui proponiamo una settimana in barca dedicata allo scialpinismo (modalità Ski & Sail), con la libertà di scegliere l’insenatura meglio riparata e più attraente per le linee sciistiche da effettuare. Tutte le gite sono fattibili in giornata e i pernottamenti sono in barca.
Le montagne non sono alte, mediamente tra 800 e 1200 m di quota, ma si possono realizzare più cime nella giornata e belle traversate da mare a mare, con il supporto logistico della barca stessa o del gommone al seguito.
L’area è selvaggia e frequentata solo dagli orsi. Sulla costa capita di vedere isolate capanne di pescatori, abbandonate o in parte utilizzate solo in estate.
Durante la navigazione è possibile incontrare balene, orche, e sulle rocce della costa colonie di leoni marini.
Quando non si scia, si possono fare escursioni in mare con i kayak, oppure pescare i granchi, o semplicemente rilassarsi nella wilderness totale.
ALTRI PROGRAMMI IN KAMCHATKA
-> SCIALPINISMO SUI VULCANI: offriamo due programmi (eventualmente abbinabili), uno ai VULCANI DEL SUD (gite in giornata e pernottamenti in lodge o rifugio), non distante da Petropavlovsk, e uno ai VULCANI DEL NORD, a quote anche oltre i 4000 m, una spedizione impegnativa in zona remota con pernottamenti in rifugio e tenda.
-> PROGRAMMI ESTIVI per trekking, rafting e kayak, mountain bike.
PROGRAMMA INDICATIVO
giorno 1
Arrivo con volo internazionale a Petropavlosk. Trasferimento al lodge, cena e pernottamento. Incontro con lo skipper e preparazione dei materiali.
giorno 2
Trasferimento al porto, imbarco a bordo. Si esce dal grande golfo di Petropavlovsk, passando per le isole Tri Brata, e navigando a sud lungo la costa Avacha per cercare il primo ormeggio (circa 5-6 ore di navigazione). Visiteremo diverse belle insenature, tra cui: Velyuchinsky Bay, Zhirovaya Bay, Russkaya Bay, Listvennychnaya Bay, Berezovaya Bay, Mutnovya Bay.
giorni 3-7
Gite giornaliere di scialpinismo da/a riva del mare, con partenza diretta dalla barca oppure mediante avvicinamento in gommone.
giorno 8
Ritorno a Elyzovo o Petropavlovsk.
giorno 9
Imbarco per volo di ritorno in Italia.
NOTA. I luoghi dove ormeggiare per la notte saranno decisi secondo la scelta delle gite, le condizioni di innevamento, e soprattutto le condizioni del mare. Si potrà decidere di restare 2-3 giorni nella stessa località, con più gite sul posto, con piccoli spostamenti solo in gommone.
ESTENSIONI OPZIONALI:
> SCIALPINISMO SUI VULCANI intorno a Petropavlovsl, oppure spedizione ai vulcani del nord (gruppo del Klyuchevsky)
-> 4 gg o più di scialpinismo: dal Avachi pass traversata nella valle Nalycheva con pernottamento in rifugio (non custodito) e salite a uno o più vette, tra cui il vulcano Zhupanovsky 2958 m.
-> Visita delle Isole Kurili, con gite scialpinistiche su cime inesplorate, avvicinamento in barca o elicottero;
-> 4-6 gg per mini-spedizione ad uno dei vulcani dell’interno, tra Petropavlovsk ed Esso, obiettivi forse mai saliti prima in sci e che preferiamo non rilevare. Trasferimento da/a Petropavlovsk in jeep e bivacco in tende. Zona selvaggia raramente esplorata.
-> Visita alla eccezionale Riserva Naturale Kronotsky: valle di Geyser, caldera Uzon. Le visite sono fortemente regolamentate e limitate, possibili solo con una prenotazione anticipata di diversi mesi. Possibilità di salire e scendere il vulcano Kronotskaya Sopka 3521 m, sopra l’omonimo lago (sono necessari permessi speciali); possibile discesa in kayak o rafting del fiume Kronotskaya fino a mare.
-> Rafting sul fiume Avacha e valli limitrofe.
-> Visita ai villaggi dei nativi Koryak, i nomadi allevatori di renne.
-> 1 o più giornate dedicata alla pesca al salmone nei fiumi interni.
-> altro su richiesta.
Contattateci per richiedere un programma personalizzato.
Periodo del viaggio, Durata, Partenza prevista
Il periodo indicato è quello consigliato in relazione alle condizioni ottimali per l’attività prevista. Sono possibili periodi diversi, specialmente in stagioni particolari dal punto di vista climatico.
La durata è in relazione al programma “standard” descritto, ma potrebbe variare secondo le condizioni ambientali stagionali o per esigenze particolari del gruppo.
Se il viaggio è inserito nella Programmazione Annuale (Calendario), la data di partenza è quella ivi indicata; altrimenti sarà stabilita in base alle richieste pervenute. In ogni caso consigliamo di contattarci per informazioni precise.
Per i viaggi personalizzati, data di partenza e durata sono stabilite ad hoc.
Impegno
Con i livelli indicati intendiamo dare una valutazione indicativa del grado di difficoltà ed impegno del programma di viaggio, sotto tre aspetti:
IMPEGNO FISICO
Livello 1:persona adulta che svolge attività fisica minima (4-8 ore / settimana), o teenager 12-17 anni in discreta forma.
Livello 2: persona adulta che svolge attività sportiva moderatamente impegnativa (8-16 ore / settimana), o teenager 12-17 anni in buona forma.
Livello 3: persona adulta che pratica regolarmente sport fisicamente impegnativi (16-20 ore / settimana) o teenager 14-18 anni in ottima forma o agonista.
Livello 4: persona adulta che pratica regolarmente sport fisicamente impegnativi (oltre 20 ore / settimana).
IMPEGNO TECNICO
Livello1: non è richiesta alcuna esperienza precedente nell’attività, ma solo una certa attitudine
Livello 2: è richiesta un’esperienza nell’attività a livello da principiante a medio.
Livello 3: è richiesta un’esperienza nell’attività a livello da medio ad alto, con pratica regolare di essa.
Livello 4: solo per esperti nella disciplina, con padronanza assoluta della tecnica.
IMPEGNO AVVENTURA:
Livello 1:persone che non hanno esperienza di avventura, ma che hanno comunque un discreto spirito di adattamento.
Livello 2: persone con esperienza, anche se limitata, di avventura ma con ottimo spirito di adattamento e determinazione.
Livello 3: persone con buona esperienza di avventure (zone remote, climi estremi, isolamento, incertezze sull’itinerario).
Livello 4: avventura totale per persone di grande esperienza in zone remote e in condizioni ambientali avverse, estrema determinazione.
Alloggi
Vengono indicate le modalità di alloggio (hotel, lodge, tenda, ecc…) normalmente previste nel corso del viaggio. Eventuali cambiamenti sono possibili in relazione alla disponibilità delle strutture e/o alle condizioni ambientali sul posto e/o alle esigenze del gruppo.
Trasporti
Vengono indicate le modalità di trasporto (aereo, bus, jeep, ferry, battello, ecc…) normalmente previste nel corso del viaggio. Eventuali cambiamenti sono possibili in relazione alla disponibilità dei vettori locali e/o alle condizioni ambientali sul posto.
Servizi e Prezzi
I servizi inclusi, esclusi, o disponibili su richiesta, saranno stabiliti in dettaglio al momento della conferma del viaggio.
I prezzi dipendono in particolare dal numero di partecipanti e da eventuali esigenze specifiche, per cui vengono forniti soltanto su richiesta, e comunque stabiliti dopo la definizione dei dettagli di viaggio e la conferma delle date.
Non disponiamo di un listino prezzi.
Sconti particolari possono applicarsi in funzione del numero di partecipanti e/o per gruppi pre-costituiti, club o associazioni, guide alpine con clienti, istruttori federali, medici, tecnici del soccorso, scuole, aziende.
Termini e Condizioni
Per tutti i programmi di viaggio valgono le Condizioni Generali di fornitura dei servizi; inoltre saranno applicabili le Condizioni Particolari eventualmente descritte nel preventivo o comunicate al momento della conferma del viaggio.