Muztagh Ata scialpinismo a 7000 m

  1. Home
  2. Scialpinismo
  3. Muztagh Ata scialpinismo a 7000 m
Periodo del viaggio: giugno - agosto
Durata: 22 gg o più
Partenza prevista: consultare la PROGRAMMAZIONE oppure contattateci
Codice viaggio: SP08024
Paese: CINA
muztagh-ata-ski-snowboard-expedition

Il Muztagh Ata è un gigante di neve e ghiaccio che si eleva a 7546 m  nello Xinjiang meridionale,  provincia uygur vicino al confine con Kyrghyzstan e Pakistan. E’ probabilmente  la montagna più alta del mondo che si possa salire e scendere integralmente con gli sci o lo snowboard, senza passaggi alpinistici (a parte l’incordamento per superare i crepacci). Il versante ovest offre oltre  3000 m di dislivello in sci, su pendenze ideali e spesso con una polvere da favola !
Si tratta di una grande avventura per ottimi sciatori alpinisti, non difficile tecnicamente, ma severa per le condizioni ambientali e la quota.
E’ fattibile anche a piedi, a fine stagione, ovviamente con un impegno fisico maggiore.
Il campo base si raggiunge facilmente in mezza giornata dallo splendido lago Karakol a quota 3700 m sulla Karakoram Highway.
Il programma standard  prevede i servizi completi fino a e presso il campo base.
Dopo la spedizione è prevista una giornata di visita a Kashgar, vivace e pittoresca città, incrocio di culture secolari diverse, ora modernizzata dopo i massicci investimenti del governo cinese.

OPZIONI
> Fornitura di servizi ai campi alti: tende, cibo, portatori
> Assistenza di guida alpina russa o italiana.

VARIANTI O ESTENSIONI
> Approccio alternativo, con minibus privato, da Bishkek (Kyrghyzstan), via Torugart pass a Kashgar (+ 2 gg)
> Approccio alternativo, con minibus e jeep, da Islamabad (Pakistan), via Khunjerab pass  (+ 3 gg)
> salita e discesa del vicino Kuksay 7184 m, in 5-10 gg;
> salita e discesa del Kongur 7719 m, per l’immenso versante ovest (impegnativo) ;
> estensione: trekking al campo base nord del K2 (10 gg)
> estensione per visite turistiche:  città di Kashgar, depressione di Turpan, deserto del Taklimakan, Duku Highway, Sayram Lake.

ALTRE SPEDIZIONI SCIALPINISTICHE AD ALTA QUOTA (oltre 6000 m)
Contattateci per qualsiasi progetto in Nepal, Pakistan, Tibet, India. Kyrghizstan, Tajikstan, Denali Mc Kinley (USA), Sud America.

LEGENDA PER LA SCHEDA VIAGGIO (gradazione dell’impegno e altri dati)

Impegno: FISICO 4 TECNICO 2 AVVENTURA 3
Alloggi: hotel, yourta, tende
Trasporti: minibus e/o jeep, cammelli
Servizi inclusi: permessi di salita, supporto per visto cinese, trasferimenti da/a Kashgar a/da Subashi, trasporto dei materiali in cammello o jeep a/da il campo base, servizi al campo base (tende e materassini, tenda mensa, tenda deposito, cucina), ufficiale di collegamento (obbligatorio), 3 pasti al giorno serviti al campo base, alloggi e cene come da programma.
Non sono inclusi: voli, cibo e servizi oltre il campo base, pasti non menzionati nel programma, attrezzature alpinistiche, assicurazioni, mance, tasse aeroportuali ed eventuali oneri doganali, bevande ed extra, spese per bagaglio extra, e quant'altro non menzionato come incluso.
Servizi opzionali: approcci da Bishkek oppure da Islamabad, trasporto di materiali con portatori ai campi alti, hotel in camera sngola, tenda singola al campo base, gas (cartucce), noleggio di telefono satellitare e radio R/T, noleggio di tende per i campi alti, assistenza di guida d'alta montagna per i campi alti, visita guidata alla città di Kashgar, estensioni turistiche.
Note particolari: Ci possono essere formalità particolari per l'accesso nello Xinjiang e alle zone di confine. Il nostro partner locale si occupa di ottenere i permessi necessari.
Alcune zone potrebbero essere totalmente chiuse dalle autorità militari, anche senza preavviso.

Programma Day By Day da/a Kashgar

1° giorno
Arrivo a Kashgar. Accoglienza all’aeroporto e trasferimento in hotel. Incontro con il coordinatore locale. Briefing. Cena e pernottamento.
2° giorno
Controllo dei documenti e dei materiali. Trasferimento in minibus (ca 200 km) lungo la Karakoram Highway fino a Subashi a quota 3700 m, nei pressi dell’incantevole lago Karakol e di fronte all’imponente versante sud-ovest del Kongur (7700 m). Cena e pernottamento in yurta.
3° giorno
Trekking di circa 3 ore con cammelli da Subashi al Campo Base, situato a 4400 m ai piedi della montagna. Sistemazione dei materiali. cena e pernottamento in tenda.
4° – 19° giorno
Periodo dedicato alla salita e discesa della montagna. Di norma vengono installati tre campi alti, a quota rispettivamente: 5400, 6200, 6800 m. I partecipanti gestiscono in autonomia la propria progressione. I servizi al campo base sono sempre disponibili ogni volta che vi si scende. Sono inclusi alcuni giorni normalmente considerati di “riserva”.
20° giorno
Raccolta dei materiali e preparazione di bagagli. Trekking dal Campo Base a Subashi. Rientro a Kashgar in minibus. Cena libera e pernottamento in hotel.
21° giorno
Visita libera o (opz.) guidata a Kashgar, città molto caratteristica e vivace: mausoleo di Abakh Hoja, la moschea Id Kah, la città vecchia uygur, il mercato. Cena libera e pernottamento in hotel.
22° giorno
Trasferimento all’aeroporto per volo di ritorno, con arrivo il giorno successivo.

NOTA
Ci sono due vie normali sul versante ovest della montagna, Quella più a nord è la più frequentata, e più diretta, servita dal campo base uygur.
La via più a sud, servita dal campo base cinese,  ha il vantaggio a fine stagione di offrire agli sciatori quasi 500 m di dislivello in più nella discesa al campo base.

OPZIONI
> traversata del Muztagh Ata: salita per la via normale sud e discesa per la via normale nord (o viceversa);

 

Condividi sui Social

RICHIEDI INFO O PRENOTA PER
Muztagh Ata scialpinismo a 7000 m
Codice viaggio: SP08024

Legenda per Schede viaggio e Note informative

Periodo del viaggio, Durata, Partenza prevista

Il periodo indicato è quello consigliato in relazione alle condizioni ottimali per l’attività prevista. Sono possibili periodi diversi, specialmente in stagioni particolari dal punto di vista climatico.
La durata è in relazione al programma “standard” descritto, ma potrebbe variare secondo le condizioni ambientali stagionali o per esigenze particolari del gruppo.
Se il viaggio è inserito nella Programmazione Annuale (Calendario), la data di partenza è quella ivi indicata; altrimenti sarà stabilita in base alle richieste pervenute. In ogni caso consigliamo di contattarci per informazioni precise.
Per i viaggi personalizzati, data di partenza e durata sono stabilite ad hoc.

Impegno

Con i livelli indicati intendiamo dare una valutazione indicativa del grado di difficoltà ed impegno del programma di viaggio, sotto tre aspetti:
IMPEGNO FISICO
Livello 1:persona adulta che svolge attività fisica minima (4-8 ore / settimana), o teenager 12-17 anni in discreta forma.
Livello 2: persona adulta che svolge attività sportiva moderatamente impegnativa (8-16 ore / settimana), o teenager 12-17 anni in buona forma.
Livello 3: persona adulta che pratica regolarmente sport fisicamente impegnativi (16-20 ore / settimana) o teenager 14-18 anni in ottima forma o agonista.
Livello 4: persona adulta che pratica regolarmente sport fisicamente impegnativi (oltre 20 ore / settimana).
IMPEGNO TECNICO
Livello1: non è richiesta alcuna esperienza precedente nell’attività, ma solo una certa attitudine
Livello 2: è richiesta un’esperienza nell’attività a livello da principiante a medio.
Livello 3: è richiesta un’esperienza nell’attività a livello da medio ad alto, con pratica regolare di essa.
Livello 4: solo per esperti nella disciplina, con padronanza assoluta della tecnica.
IMPEGNO AVVENTURA:
Livello 1:persone che non hanno esperienza di avventura, ma che hanno comunque un discreto spirito di adattamento.
Livello 2: persone con esperienza, anche se limitata, di avventura ma con ottimo spirito di adattamento e determinazione.
Livello 3: persone con buona esperienza di avventure (zone remote, climi estremi, isolamento, incertezze sull’itinerario).
Livello 4: avventura totale per persone di grande esperienza in zone remote e in condizioni ambientali avverse, estrema determinazione.

Alloggi

Vengono indicate le modalità di alloggio (hotel, lodge, tenda, ecc…) normalmente previste nel corso del viaggio. Eventuali cambiamenti sono possibili in relazione alla disponibilità delle strutture e/o alle condizioni ambientali sul posto e/o alle esigenze del gruppo.

Trasporti

Vengono indicate le modalità di trasporto (aereo, bus, jeep, ferry, battello, ecc…) normalmente previste nel corso del viaggio. Eventuali cambiamenti sono possibili in relazione alla disponibilità dei vettori locali e/o alle condizioni ambientali sul posto.

Servizi e Prezzi

I servizi inclusi, esclusi, o disponibili su richiesta, saranno stabiliti in dettaglio al momento della conferma del viaggio.
I prezzi dipendono in particolare dal numero di partecipanti e da eventuali esigenze specifiche, per cui vengono forniti soltanto su richiesta, e comunque stabiliti dopo la definizione dei dettagli di viaggio e la conferma delle date.
Non disponiamo di un listino prezzi.
Sconti particolari possono applicarsi in funzione del numero di partecipanti e/o per gruppi pre-costituiti, club o associazioni, guide alpine con clienti, istruttori federali, medici, tecnici del soccorso, scuole, aziende.

Termini e Condizioni

Per tutti i programmi di viaggio valgono le Condizioni Generali  di fornitura dei servizi; inoltre saranno applicabili le Condizioni Particolari eventualmente descritte nel preventivo o comunicate al momento della conferma del viaggio.