Periodo del viaggio: febbraio - aprile
Durata: 9 gg
Partenza prevista: consultare la PROGRAMMAZIONE VIAGGi orrure contattare Avalco Travel
Codice viaggio: SP22085
Paese: NORVEGIA
Romsdalen-skirando

Il fiordo di Romsdalen offre un accesso rapido a magnifiche vette, fino a quote di 1200 – 1800 m, direttamente dal mare o a partire dalle vallate interne. Questa regione è nota sopratutto per il turismo estivo, quando molti visitatori vanno ad ammirare le impressionanti pareti verticali del Trollveggen, ma è molto interessante anche per lo scialpinismo.
Le montagne vicino al mare sono aperte,  ideali per fare belle linee,  e ben si prestano anche alle traversate. Quelle all’interno sono più severe, con fianchi ripidi e canali incassati. Mediamente gli itinerari sono più impegnativi rispetto alle vicine Sunnmore Alps; forse per questa ragione sono anche meno frequentate.
Proponiamo qui una settimana con base in cottage a Andalsnes, un piccolo paese in posizione centrale rispetto ai molti itinerari possibili, raggiungibile in meno di due ore dagli aeroporti di Alesund o Molde. Il team potrà gestire in autonomia i pasti cucinati a casa, oppure gustare i piatti locali in uno dei ristoranti locali.
La zona è  caratterizzata da buon innevamento e temperature abbastanza miti tra marzo e aprile; alcune gite sono fattibili anche a maggio.
Su richiesta, è possibile organizzare una settimana interamente in barca (con skipper), pernottamenti compresi; tuttavia, a nostro avviso, la regione di Romsdalen si visita molto meglio in auto, sopratutto per la possibilità di esplorare le imperdibili montagne dell’interno.
Fino a metà marzo è possibile assistere allo spettacolo notturno delle aurore boreali.

*** Opzione Steep Skiing***
> Per un piccolo team di sciatori esperti di discese ripide, possiamo proporre una scelta di itinerari ad hoc, prevalentemente in canale.

*** Opzione Ski&Sail***
> Tour di scialpinismo con spostamenti in barca (4 o 5 gg netti di sci) da/a Alesund o Molde o Andlesnes,  partenze ogni settimana da fine febbraio a inizio maggio.

*** Altre proposte di scialpinismo in Norvegia: ***
> Finnmark (Lapponia), i fiordi intorno ad Alta
> SUNNMORE ALPS (fiordi a sud di Alesund);
> ISOLE LOFOTEN;
> LYNGEN ALPS;
> FIORDI TRA BODO E NARVIK> Haute Route del JOTUNHEIM;
> i fiordi di Sogndal, Fjaerland, e Jostedalen, a nord di Bergen;
> ISOLE SVALBARD;
*** In Svezia: ***
> Sarek, Abisko,  KEBNEKAISE

 

LEGENDA PER LA SCHEDA VIAGGIO (gradazione dell’impegno e altri dati)

Impegno: FISICO 2 TECNICO 2 AVVENTURA 2
Alloggi: cabin o guesthouse; barca (per opz. Ski & Sail)
Trasporti: auto o van; barca (per opz. Ski&Sail)
Servizi inclusi: auto o van a noleggio, alloggio in cabin (casa indipendente con camere, bagni, cucina, salotto), trasferimenti locali in auto e/o barca.
Servizi opzionali: voli; assicurazioni; eventuale extra pernottamento a Oslo in andata e/o ritorno; assistenza di guida locale, o guida alpina italiana; camera singola (ove disponibile); modalità Ski & Sail (tutti gli spostamenti locali, pernottamenti, e pasti, in barca; assistenza di skipper e aiutante-cuoco); modalità Steep Skiing (dedicato allo sci ripido).
Note particolari: Questo programma può essere abbinato con quello delle vicine Sunnmore Alps, per un viaggio totale di due settimane.

PROGRAMMA INDICATIVO

giorno 1
Arrivo a Alesund o Molde con volo da Oslo. Trasferimento presso l’alloggio (cabin) a Andalsnes o dintorni.
giorni 2-8
Gite sci alpinistiche giornaliere, con trasferimenti in auto o van a noleggio. Ritorno serale presso l’alloggio.
Le destinazioni saranno scelte in base alle condizioni di innevamento, al meteo, e alle esigenze del team.
Gli itinerari migliori si trovano a nord e a est del Romsdalfjorden (Grodvals), a est di Andalsnes (Dalsbygda) e a sud (Trollstigen – valle dei Troll), nelle valli a sud di Innfjorden e Mandalen, poi più a ovest da Tresfjord, Vestrefjord e Vatnefjord.
Andremo a scegliere anche le gite meno note dove probabilmente non troveremo tracce.
La scelta degli itinerari dipenderà anche dal livello tecnico cercato; alcuni richiedono pratica alpinistica (ramponi, piccozza) e/o padronanza degli sci su pendii ripidi (40° e oltre).
Altre destinazioni potrebbero essere scelte sul momento, a vista,  secondo uno spirito esplorativo tipico di questo genere di avventure.
giorno 9
Trasferimento all’aeroporto per volo di ritorno.

Contattateci per richiedere un programma personalizzato !

Condividi sui Social

RICHIEDI INFO O PRENOTA PER
Scialpinismo a Romsdalen
Codice viaggio: SP22085

Legenda per Schede viaggio e Note informative

Periodo del viaggio, Durata, Partenza prevista

Il periodo indicato è quello consigliato in relazione alle condizioni ottimali per l’attività prevista. Sono possibili periodi diversi, specialmente in stagioni particolari dal punto di vista climatico.
La durata è in relazione al programma “standard” descritto, ma potrebbe variare secondo le condizioni ambientali stagionali o per esigenze particolari del gruppo.
Se il viaggio è inserito nella Programmazione Annuale (Calendario), la data di partenza è quella ivi indicata; altrimenti sarà stabilita in base alle richieste pervenute. In ogni caso consigliamo di contattarci per informazioni precise.
Per i viaggi personalizzati, data di partenza e durata sono stabilite ad hoc.

Impegno

Con i livelli indicati intendiamo dare una valutazione indicativa del grado di difficoltà ed impegno del programma di viaggio, sotto tre aspetti:
IMPEGNO FISICO
Livello 1:persona adulta che svolge attività fisica minima (4-8 ore / settimana), o teenager 12-17 anni in discreta forma.
Livello 2: persona adulta che svolge attività sportiva moderatamente impegnativa (8-16 ore / settimana), o teenager 12-17 anni in buona forma.
Livello 3: persona adulta che pratica regolarmente sport fisicamente impegnativi (16-20 ore / settimana) o teenager 14-18 anni in ottima forma o agonista.
Livello 4: persona adulta che pratica regolarmente sport fisicamente impegnativi (oltre 20 ore / settimana).
IMPEGNO TECNICO
Livello1: non è richiesta alcuna esperienza precedente nell’attività, ma solo una certa attitudine
Livello 2: è richiesta un’esperienza nell’attività a livello da principiante a medio.
Livello 3: è richiesta un’esperienza nell’attività a livello da medio ad alto, con pratica regolare di essa.
Livello 4: solo per esperti nella disciplina, con padronanza assoluta della tecnica.
IMPEGNO AVVENTURA:
Livello 1:persone che non hanno esperienza di avventura, ma che hanno comunque un discreto spirito di adattamento.
Livello 2: persone con esperienza, anche se limitata, di avventura ma con ottimo spirito di adattamento e determinazione.
Livello 3: persone con buona esperienza di avventure (zone remote, climi estremi, isolamento, incertezze sull’itinerario).
Livello 4: avventura totale per persone di grande esperienza in zone remote e in condizioni ambientali avverse, estrema determinazione.

Alloggi

Vengono indicate le modalità di alloggio (hotel, lodge, tenda, ecc…) normalmente previste nel corso del viaggio. Eventuali cambiamenti sono possibili in relazione alla disponibilità delle strutture e/o alle condizioni ambientali sul posto e/o alle esigenze del gruppo.

Trasporti

Vengono indicate le modalità di trasporto (aereo, bus, jeep, ferry, battello, ecc…) normalmente previste nel corso del viaggio. Eventuali cambiamenti sono possibili in relazione alla disponibilità dei vettori locali e/o alle condizioni ambientali sul posto.

Servizi e Prezzi

I servizi inclusi, esclusi, o disponibili su richiesta, saranno stabiliti in dettaglio al momento della conferma del viaggio.
I prezzi dipendono in particolare dal numero di partecipanti e da eventuali esigenze specifiche, per cui vengono forniti soltanto su richiesta, e comunque stabiliti dopo la definizione dei dettagli di viaggio e la conferma delle date.
Non disponiamo di un listino prezzi.
Sconti particolari possono applicarsi in funzione del numero di partecipanti e/o per gruppi pre-costituiti, club o associazioni, guide alpine con clienti, istruttori federali, medici, tecnici del soccorso, scuole, aziende.

Termini e Condizioni

Per tutti i programmi di viaggio valgono le Condizioni Generali  di fornitura dei servizi; inoltre saranno applicabili le Condizioni Particolari eventualmente descritte nel preventivo o comunicate al momento della conferma del viaggio.