Periodo del viaggio: febbraio - aprile
Durata: 8 gg o più
Partenza prevista: consultare Avalco Travel
Codice viaggio: EX08004
Paese: NORVEGIA

Le isole Lofoten, pur trovandosi oltre il 68° parallelo, godono di un clima relativamente mite, grazie alle correnti dell’ Oceano Atlantico. Nell’ambiente magico dei fiordi l’esperienza di sciare tra canali e pareti di granito è qualcosa che l’appassionato di avventura vorrà provare almeno una volta…
I dislivelli sono contenuti, tuttavia si possono trovare passaggi delicati e pendii anche ripidi. Tutte le gite si fanno in giornata, con rientro serale alla rorbur.
In ragione delle molte attrattive, le isole Lofoten sono diventate una meta classica dello scialpinismo; per  effettuare gite in solitudine e godere di linee nella neve vergine, occorre un po’ di fantasia, e cercare itinerari meno noti o con accesso meno evidente.
Proponiamo qui due programmi, uno con spostamenti in auto (la strada lungo la costa permette di raggiungere le partenze di quasi tutte le gite possibili) e alloggio in rorbur (caratteristico alloggio norvegese ricavato dalle antiche palafitte dei pescatori). e uno nella modalità Ski & Sail (spostamenti e pernottamenti in barca, pasti a bordo).
Da febbraio a marzo è possibile assistere allo spettacolo dell’  aurora boreale.

*** ALTRE DESTINAZIONI SCIALPINISTICHE IN NORVEGIA ***
> Isole LOFOTEN crociera  Ski & Sail
> Isole SVALBARD;
> Finnmark (Lapponia), i fiordi intorno ad Alta
> LYNGEN Alps (zona di Tromso), con possibilità di tour in barca a vela + sci;
> SUNNMORE ALPS (fiordi di Alesund);
> fiordi di ROMSDALEN;
> fiordi tra BODO e NARVIK, isola di SENJA;
> Haute Route del JOTUNHEIM;
> i fiordi di Sogndal, Fjaerland, e Jostedalen, a nord di Bergen
*** IN SVEZIA ***
> Sarek, Abisko,  KEBNEKAISE,

LEGENDA PER LA SCHEDA VIAGGIO (gradazione dell’impegno e altri dati)

Impegno: FISICO 2 TECNICO 2 AVVENTURA 2
Alloggi: rorbur (progr. A); barca (progr. B); hotel; (opz.) lodge
Trasporti: minivan o auto (progr. A); barca (progr. B)
Servizi inclusi: progettazione del viaggio e documentazione sugli itinerari di scialpinismo; alloggio in rorbur, spostamenti in auto o minivan a noleggio (progr. A), oppure pernottamenti e pasti a bordo (progr. B); trasferimenti a/da punto di imbarco, assistenza di skipper e aiutante/cuoco (progr. B).
Servizi opzionali: voli; assicurazioni; eventuali extra pernottamenti a Oslo o Bodo o Tromso; assistenza di tour leader e/o guida alpina; alloggio in hotel o lodge in mezza pensione anzichè rorbur (progr. A); programma speciale di sci ripido; estensione di più giorni.
Note particolari: 1) Nel programma A i pernottamenti sono nelle caratteristiche rorbur, dove vi sono camere, bagno, soggiorno, cucina attrezzata. Segnaliamo che, se non si volesse cucinare, ci sono alcuni ristoranti sul posto, ma sono pochi e tutti costosi. In alternativa opzionale, offriamo i pernottamenti in hotel o lodge con pasti serviti.
2) Per il programma B, data la limitata disponibilità di barche e skipper, occorre prenotarsi con molti mesi in anticipo.

PROGRAMMA INDICATIVO

A) Lofoten in auto o minivan
Questa è la modalità di viaggio più flessibile ed economica e che consente di realizzare la maggiore quantità di gite.
giorno 1
Voli con destinazione finale Svolaver (Lofoten)  o Evenes  o Bodo (secondo la disponibilità).  Ritiro dell’auto o minivan a noleggio in aeroporto. Se si arriva a Evenes o Bodo, occorre prevedere almeno 2 o 4 ore per il trasferimento alle Lofoten (da Bodo anche con ferry). Trasferimento serale  alla rorbur.
giorni 2-7
Gite in giornata con approccio in auto. La maggior parte degli itinerari si trovano nell’isola di Austvagoya; tuttavcia, secondo la posizione dell’alloggio, si potranno anche scegliere itinerari nelle isole di Vestvagoya, Flakstadoya, e Moskenesoya.
Per sciatori alpinisti di buon livello tecnico è possibile realizzare la salita discesa del Higravtindan (1146 m), la vetta più alta delle Lofoten, che si affaccia con splendidi pendii e canali sulla parte settentrionale dell’ Austnesfjorden.
giorno 8
Trasferimento all’aeroporto di Svolvaer o Evenes o Bodo;  restituzione dell’auto a noleggio ed imbarco per il volo di rientro.

B) Lofoten Ski & Sail
Questa modalità di viaggio è scelta per il fascino derivante dal connubio mare e montagna, un’esperienza unica da fare almeno una volta.
Nel  programma che descriviamo la barca (nornalmente per 8-10 passeggeri + skipper e aiutante/cuoco) è ad uso esclusivo del gruppo. Con ciò si ottiene la massima flessibilità nella scelta degli spostamenti e degli itinerari.
Sono anche disponibili programmi standard (a date fisse) con piccole navi da crociera, in cui i posti a bordo sono condivisi con altri gruppi.
giorno 1
Voli con destinazione finale Svolaver (Lofoten)  o Tromso.   Trasferimento al porto e imbarco.
giorni 2-7
Gite scialpinistiche  con spostamenti giornalieri con la barca. Sono possibili  traversate, durante le quali la barca viene spostata alla destinazione finale della giornata.
Le zone raggiunte dipendono dal porto di partenza e dall’effettivo numero di giorni a disposizione. Se partiamo da Svolvaer, esploriamo le isole come descritto nel programma A).  Se invece partiamo da Tromso, visitiamo anche una o più tra le isole di Kvaloya, Senja, Andorja.
giorno 8
Arrivo al porto di destinazione finale (Svolvaer o altro porto), trasferimento all’aeroporto e imbarco per volo di rientro.

N.B.: Secondo i voli disponibili e i relativi orari, potrà rendersi necessario un extra pernottamento a Oslo o Bodo o Tromso, in andata e/o in ritorno.

 

Contattateci per richiedere un programma personalizzato.

Condividi sui Social

RICHIEDI INFO O PRENOTA PER
Scialpinismo alle isole Lofoten
Codice viaggio: EX08004

Legenda per Schede viaggio e Note informative

Periodo del viaggio, Durata, Partenza prevista

Il periodo indicato è quello consigliato in relazione alle condizioni ottimali per l’attività prevista. Sono possibili periodi diversi, specialmente in stagioni particolari dal punto di vista climatico.
La durata è in relazione al programma “standard” descritto, ma potrebbe variare secondo le condizioni ambientali stagionali o per esigenze particolari del gruppo.
Se il viaggio è inserito nella Programmazione Annuale (Calendario), la data di partenza è quella ivi indicata; altrimenti sarà stabilita in base alle richieste pervenute. In ogni caso consigliamo di contattarci per informazioni precise.
Per i viaggi personalizzati, data di partenza e durata sono stabilite ad hoc.

Impegno

Con i livelli indicati intendiamo dare una valutazione indicativa del grado di difficoltà ed impegno del programma di viaggio, sotto tre aspetti:
IMPEGNO FISICO
Livello 1:persona adulta che svolge attività fisica minima (4-8 ore / settimana), o teenager 12-17 anni in discreta forma.
Livello 2: persona adulta che svolge attività sportiva moderatamente impegnativa (8-16 ore / settimana), o teenager 12-17 anni in buona forma.
Livello 3: persona adulta che pratica regolarmente sport fisicamente impegnativi (16-20 ore / settimana) o teenager 14-18 anni in ottima forma o agonista.
Livello 4: persona adulta che pratica regolarmente sport fisicamente impegnativi (oltre 20 ore / settimana).
IMPEGNO TECNICO
Livello1: non è richiesta alcuna esperienza precedente nell’attività, ma solo una certa attitudine
Livello 2: è richiesta un’esperienza nell’attività a livello da principiante a medio.
Livello 3: è richiesta un’esperienza nell’attività a livello da medio ad alto, con pratica regolare di essa.
Livello 4: solo per esperti nella disciplina, con padronanza assoluta della tecnica.
IMPEGNO AVVENTURA:
Livello 1:persone che non hanno esperienza di avventura, ma che hanno comunque un discreto spirito di adattamento.
Livello 2: persone con esperienza, anche se limitata, di avventura ma con ottimo spirito di adattamento e determinazione.
Livello 3: persone con buona esperienza di avventure (zone remote, climi estremi, isolamento, incertezze sull’itinerario).
Livello 4: avventura totale per persone di grande esperienza in zone remote e in condizioni ambientali avverse, estrema determinazione.

Alloggi

Vengono indicate le modalità di alloggio (hotel, lodge, tenda, ecc…) normalmente previste nel corso del viaggio. Eventuali cambiamenti sono possibili in relazione alla disponibilità delle strutture e/o alle condizioni ambientali sul posto e/o alle esigenze del gruppo.

Trasporti

Vengono indicate le modalità di trasporto (aereo, bus, jeep, ferry, battello, ecc…) normalmente previste nel corso del viaggio. Eventuali cambiamenti sono possibili in relazione alla disponibilità dei vettori locali e/o alle condizioni ambientali sul posto.

Servizi e Prezzi

I servizi inclusi, esclusi, o disponibili su richiesta, saranno stabiliti in dettaglio al momento della conferma del viaggio.
I prezzi dipendono in particolare dal numero di partecipanti e da eventuali esigenze specifiche, per cui vengono forniti soltanto su richiesta, e comunque stabiliti dopo la definizione dei dettagli di viaggio e la conferma delle date.
Non disponiamo di un listino prezzi.
Sconti particolari possono applicarsi in funzione del numero di partecipanti e/o per gruppi pre-costituiti, club o associazioni, guide alpine con clienti, istruttori federali, medici, tecnici del soccorso, scuole, aziende.

Termini e Condizioni

Per tutti i programmi di viaggio valgono le Condizioni Generali  di fornitura dei servizi; inoltre saranno applicabili le Condizioni Particolari eventualmente descritte nel preventivo o comunicate al momento della conferma del viaggio.