Scialpinismo e Freeride nella powder della British Columbia

La migliore neve polverosa del Canada si trova nella British Columbia orientale e nell’ Alberta occidentale.
Qui le precipitazioni nevose sono un po’ meno abbondanti di quelle della costa del Pacifico, ma in compenso la neve è più secca: la vera powder.
Da gennaio a marzo è il periodo ideale per lo sci e lo snowboard fuoripista, nelle celebri foreste canadesi (tree skiing), a quote mediamente tra 600 e 3000 m.
Qui proponiamo quattro programmi di viaggio, in realtà sempre diversi e costruiti in funzione delle esigenze del gruppo che sarà formato. Si tratta di realizzare un mix tra freeride con utilizzo degli impianti, eliski, cat-ski, e scialpinismo; ma possiamo anche offrire un programma dedicato esclusivamente ad una sola o due di queste specialità.
Un altro parametro per definire il programma sono gli spostamenti: spesso offriamo viaggi itineranti, con trasferimenti in auto o minivan a noleggio, allo scopo di visitare più località. Ma si può anche scegliere una zona specifica e lì restare per tutta la durata del viaggio.
Per quanto riguarda gli alloggi, preferiamo i lodge, ma per chi lo desiderasse c’è anche una (limitata) offerta di hotel.
Il mix scelto, e in particolare come ovvio l’ eliski, determina il costo totale e, in misura minore, il tipo di alloggio.
PROGRAMMA INDICATIVO
Programma A) TOP VERTICAL – 10 gg totali
Questo tour è dedicato a chi vuole realizzare il massimo in fatto di metri di dislivello, e prevede 2 gg di freeride + 2 gg di eliski + 2 gg di cat-ski. Località suggerite: Golden (con accesso al comprensorio di Kicking Horse e all’immensa area di eliski nelle Purcell Mountains), oppure Revelstoke, e/o Fernie, con arrivo e partenza a/da Calgary.
In alternativa, più a sud: Rossland o Ymir, Snowwater, e Fernie, con arrivo e partenza a/da Calgary o Spokane.
Programma B) TOP POWDER – 10 gg totali
2 gg di freeride + 2 gg di eliski o cat-ski + 2 gg di scialpinismo; suggeriamo un tour che include le località di Revelstoke e Golden. Arrivo e partenza a/da Calgary.
Programma C) TOP TOURING – 10 gg totali
6 gg di scialpinismo con base a Golden oppure Lake Louise, per visitare l’area di Roger Pass (una mecca per gli amanti delle pelli di foca), la Bow valley, e la wilderness del Yoho National Park, del Kootenay o del Kananaskis. Arrivo e partenza a/da Calgary.
Programma D) POWDER ROVERS – 16 gg totali
Questo programma è per chi, nella ricerca della migliore neve polverosa, è disposto a spendere più giorni e fare spostamenti tra aree diverse.
Il viaggio prevede 12 gg netti sul posto, in varie località secondo il mix delle attività. Generalmente partiamo da Calgary, visitiamo Golden e Roger Pass, poi ci spostiamo verso sud per visitare le montagne Bugaboos lungo il Columbia River, oppure le Monashees, Selkirk e Valhalla passando per Revelstoke e Trout Lake, fino a raggiungere Castelgar, Ymir e Fernie. Con ritorno a Calgary, si realizza un circuito spettacolare tra Alberta e British Columbia, per una immersione totale nella wilderness canadese. Arrivo e partenza a/da Calgary.
NOTE. Il programma effettivo è stabilito in relazione alle condizioni del tempo e dell’innevamento, allo stato delle strade, alle richieste dei partecipanti..
VARIANTI O ESTENSIONI SU RICHIESTA
> Offriamo programmi personalizzati, in altre splendide località della British Columbia, tra cui: Invermere – Panorama, Nelson, Snowwater, Red Mountain, Sicamous, Revelstoke, Vernon, Galena, Meadow Creek, Valemount, Crescent Spur, Atlin; sulla costa del Pacifico: Bella Coola, Terrace, Stewart, Smithers, Whistler-Blackcomb; Lake Louise e Jasper nell’Alberta.
> Settimane di eliski con base in lodge.
Altri viaggi di scialpinismo in Canada:
-> Rocky Mountains: Yoho National Park, Wapta Icefield e Columbia Glacier (Bow Valley, Alberta)
-> Spedizione al Mount Logan e Mount St. Elias
-> Spedizione artica nell’ Isola di Baffin
-> Spedizione artica nell’isola di Ellesmere
-> Raid – traversate nelle Coast Mountains: Homathko Icefield, Garibaldi traverse, Lillooet Icefield, Mount Waddington
-> Consultare Avalco Travel per un programma personalizzato o un progetto speciale.
Periodo del viaggio, Durata, Partenza prevista
Il periodo indicato è quello consigliato in relazione alle condizioni ottimali per l’attività prevista. Sono possibili periodi diversi, specialmente in stagioni particolari dal punto di vista climatico.
La durata è in relazione al programma “standard” descritto, ma potrebbe variare secondo le condizioni ambientali stagionali o per esigenze particolari del gruppo.
Se il viaggio è inserito nella Programmazione Annuale (Calendario), la data di partenza è quella ivi indicata; altrimenti sarà stabilita in base alle richieste pervenute. In ogni caso consigliamo di contattarci per informazioni precise.
Per i viaggi personalizzati, data di partenza e durata sono stabilite ad hoc.
Impegno
Con i livelli indicati intendiamo dare una valutazione indicativa del grado di difficoltà ed impegno del programma di viaggio, sotto tre aspetti:
IMPEGNO FISICO
Livello 1:persona adulta che svolge attività fisica minima (4-8 ore / settimana), o teenager 12-17 anni in discreta forma.
Livello 2: persona adulta che svolge attività sportiva moderatamente impegnativa (8-16 ore / settimana), o teenager 12-17 anni in buona forma.
Livello 3: persona adulta che pratica regolarmente sport fisicamente impegnativi (16-20 ore / settimana) o teenager 14-18 anni in ottima forma o agonista.
Livello 4: persona adulta che pratica regolarmente sport fisicamente impegnativi (oltre 20 ore / settimana).
IMPEGNO TECNICO
Livello1: non è richiesta alcuna esperienza precedente nell’attività, ma solo una certa attitudine
Livello 2: è richiesta un’esperienza nell’attività a livello da principiante a medio.
Livello 3: è richiesta un’esperienza nell’attività a livello da medio ad alto, con pratica regolare di essa.
Livello 4: solo per esperti nella disciplina, con padronanza assoluta della tecnica.
IMPEGNO AVVENTURA:
Livello 1:persone che non hanno esperienza di avventura, ma che hanno comunque un discreto spirito di adattamento.
Livello 2: persone con esperienza, anche se limitata, di avventura ma con ottimo spirito di adattamento e determinazione.
Livello 3: persone con buona esperienza di avventure (zone remote, climi estremi, isolamento, incertezze sull’itinerario).
Livello 4: avventura totale per persone di grande esperienza in zone remote e in condizioni ambientali avverse, estrema determinazione.
Alloggi
Vengono indicate le modalità di alloggio (hotel, lodge, tenda, ecc…) normalmente previste nel corso del viaggio. Eventuali cambiamenti sono possibili in relazione alla disponibilità delle strutture e/o alle condizioni ambientali sul posto e/o alle esigenze del gruppo.
Trasporti
Vengono indicate le modalità di trasporto (aereo, bus, jeep, ferry, battello, ecc…) normalmente previste nel corso del viaggio. Eventuali cambiamenti sono possibili in relazione alla disponibilità dei vettori locali e/o alle condizioni ambientali sul posto.
Servizi e Prezzi
I servizi inclusi, esclusi, o disponibili su richiesta, saranno stabiliti in dettaglio al momento della conferma del viaggio.
I prezzi dipendono in particolare dal numero di partecipanti e da eventuali esigenze specifiche, per cui vengono forniti soltanto su richiesta, e comunque stabiliti dopo la definizione dei dettagli di viaggio e la conferma delle date.
Non disponiamo di un listino prezzi.
Sconti particolari possono applicarsi in funzione del numero di partecipanti e/o per gruppi pre-costituiti, club o associazioni, guide alpine con clienti, istruttori federali, medici, tecnici del soccorso, scuole, aziende.
Termini e Condizioni
Per tutti i programmi di viaggio valgono le Condizioni Generali di fornitura dei servizi; inoltre saranno applicabili le Condizioni Particolari eventualmente descritte nel preventivo o comunicate al momento della conferma del viaggio.