Scialpinismo in Lapponia – Finnmark

Nella regione del Finnmark, la Lapponia norvegese, a poca distanza da Capo Nord, i fiordi che si estendono ad ovest di Alta offrono un ambiente naturale ideale per lo scialpinismo, con neve polverosa anche fino a tutto aprile. Le vette arrivano a quote di 1000-1400 m e si possono sciare direttamente dal mare. A volte ci attraversano ghiacciai, peraltro senza particolari difficoltà.
La regione è scarsamente abitata; per i trasferimenti alla partenza delle gite, tutte fattibili in giornata, si utilizzano l’auto e/o la barca.
Abbiamo esplorato molti dei tanti fiordi della regione, e individuato i migliori sia per la qualità degli itinerari che per la disponibilità di una sistemazione confortevole.
Le destinazioni da noi preferite sono: le isole di Uloya, Arnoya, Kagen-Skjervoya, Seiland, e la penisola di Oksfjorden (Oksfjord, Loppa, Bergsfjord e Nuvsvag).
In caso di programma con auto a noleggio (Ski & Drive), forniamo l’alloggio in posizione comoda per raggiungere le gite (appartamento o abitazione autonoma con cucina attrezzata); in caso di tour in barca (Ski & Sail), forniamo la barca con i servizi di skipper a bordo e tutti i pasti.
Il programma è adatto ad un gruppo autonomo ma, su richiesta, possiamo fornire l’assistenza di guida alpina italiana o locale.
Fino a metà marzo è possibile assistere allo spettacolo dell’aurora boreale.
EXTRA OPZIONI SU RICHIESTA
– Pernottamento ad Alta presso Igloo Hotel;
– Escursione con cani da slitta;
– Escursione a Capo Nord.
*** ALTRI PROGRAMMI SIMILI IN NORVEGIA E SVEZIA ***
Consulta il sito, oppure contattaci, per altri programmi di scialpinismo. con barca o in auto:
-> nord della Norvegia: Lyngen Alps, isole Lofoten, Tromso, fiordi tra Bodo e Narvik; isole Svalbard (spedizione polare)
-> nord della Svezia: Abisko, Kebnekaise, Sarek;
-> Norvegia centrale: fiordi di Romsdalen, Sunnmore Alps (Alesund), raid del Jutenheim.
Programmi personalizzati su richiesta per gruppi pre-costituiti.
Per il programma Ski&Sail occorre prenotarsi con largo anticipo, a causa della limitata disponibilità sul posto di barca e skipper.
PROGRAMMA INDICATIVO
Giorno 1
Arrivo all’aeroporto di Alta, ritiro dei mezzi a noleggio e trasferimento al lodge.
Giorni 2-7
Gite in giornata a partire dall’ alloggio.
Si può scegliere tra le molte destinazioni citate nella descrizione; tuttavia la località da definire come base dipende anche dalla effettiva disponibilità degli alloggi, Normalmente suggeriamo Bergsfjord (lodge in esclusiva per il gruppo, con eventuali pasti forniti, e piccola barca a disposizione per navigazione nel fiordo), oppure Nuvsvag, oppure (soltanto con barca) Langfjordhamn e Gullgruva. Ampia scelta di itinerari, con partenza sci ai piedi dal mare; il terreno è vario: boschi di betulle, pendii ampi e canali, ghiacciai (il più grande è l’ Aksovuonjiehkki a quote di 1100-1300 m nella zona di Loppa), con possibilità di più vette nella giornata e traversate.
Giorno 8
Trasferimento all’aeroporto di Alta e volo di ritorno.
OPZIONE SKI & SAIL (in barca)
Il programma è simile come aree di interesse e gite, ma i pernottamenti e i trasferimenti sono in barca. Si scia un po’ di meno, il ritmo è più lento, ma dal mare si aprono prospettive di paesaggi diversi; a volte poi si scoprono itinerari nuovi non visibili dalla terraferma.
In particolare la modalità Ski & Sail è la migliore per chi desidera dedicarsi principalmente alla salita e discesa dei canali direttamente affacciati al mare. I dislivelli medi sono di 200 – 400 m o più; le possibili linee si individuano dalla barca a vista, con il solo limite della fantasia e del proprio livello tecnico sul ripido. Le risalite si fanno normalemente con ramponi e piccozza.
N.B. I programmi sopra descritti potrebbero variare in funzione della disponibilità effettiva dei rifugi e/o per le condizioni della montagna e le esigenze dei partecipanti.
-> CONTATTACI
per ogni richiesta di variante, estensione, o programma totalmente personalizzato.
Foto di copertina: SeilNorge
Gallery n° 6: RedBull
Periodo del viaggio, Durata, Partenza prevista
Il periodo indicato è quello consigliato in relazione alle condizioni ottimali per l’attività prevista. Sono possibili periodi diversi, specialmente in stagioni particolari dal punto di vista climatico.
La durata è in relazione al programma “standard” descritto, ma potrebbe variare secondo le condizioni ambientali stagionali o per esigenze particolari del gruppo.
Se il viaggio è inserito nella Programmazione Annuale (Calendario), la data di partenza è quella ivi indicata; altrimenti sarà stabilita in base alle richieste pervenute. In ogni caso consigliamo di contattarci per informazioni precise.
Per i viaggi personalizzati, data di partenza e durata sono stabilite ad hoc.
Impegno
Con i livelli indicati intendiamo dare una valutazione indicativa del grado di difficoltà ed impegno del programma di viaggio, sotto tre aspetti:
IMPEGNO FISICO
Livello 1:persona adulta che svolge attività fisica minima (4-8 ore / settimana), o teenager 12-17 anni in discreta forma.
Livello 2: persona adulta che svolge attività sportiva moderatamente impegnativa (8-16 ore / settimana), o teenager 12-17 anni in buona forma.
Livello 3: persona adulta che pratica regolarmente sport fisicamente impegnativi (16-20 ore / settimana) o teenager 14-18 anni in ottima forma o agonista.
Livello 4: persona adulta che pratica regolarmente sport fisicamente impegnativi (oltre 20 ore / settimana).
IMPEGNO TECNICO
Livello1: non è richiesta alcuna esperienza precedente nell’attività, ma solo una certa attitudine
Livello 2: è richiesta un’esperienza nell’attività a livello da principiante a medio.
Livello 3: è richiesta un’esperienza nell’attività a livello da medio ad alto, con pratica regolare di essa.
Livello 4: solo per esperti nella disciplina, con padronanza assoluta della tecnica.
IMPEGNO AVVENTURA:
Livello 1:persone che non hanno esperienza di avventura, ma che hanno comunque un discreto spirito di adattamento.
Livello 2: persone con esperienza, anche se limitata, di avventura ma con ottimo spirito di adattamento e determinazione.
Livello 3: persone con buona esperienza di avventure (zone remote, climi estremi, isolamento, incertezze sull’itinerario).
Livello 4: avventura totale per persone di grande esperienza in zone remote e in condizioni ambientali avverse, estrema determinazione.
Alloggi
Vengono indicate le modalità di alloggio (hotel, lodge, tenda, ecc…) normalmente previste nel corso del viaggio. Eventuali cambiamenti sono possibili in relazione alla disponibilità delle strutture e/o alle condizioni ambientali sul posto e/o alle esigenze del gruppo.
Trasporti
Vengono indicate le modalità di trasporto (aereo, bus, jeep, ferry, battello, ecc…) normalmente previste nel corso del viaggio. Eventuali cambiamenti sono possibili in relazione alla disponibilità dei vettori locali e/o alle condizioni ambientali sul posto.
Servizi e Prezzi
I servizi inclusi, esclusi, o disponibili su richiesta, saranno stabiliti in dettaglio al momento della conferma del viaggio.
I prezzi dipendono in particolare dal numero di partecipanti e da eventuali esigenze specifiche, per cui vengono forniti soltanto su richiesta, e comunque stabiliti dopo la definizione dei dettagli di viaggio e la conferma delle date.
Non disponiamo di un listino prezzi.
Sconti particolari possono applicarsi in funzione del numero di partecipanti e/o per gruppi pre-costituiti, club o associazioni, guide alpine con clienti, istruttori federali, medici, tecnici del soccorso, scuole, aziende.
Termini e Condizioni
Per tutti i programmi di viaggio valgono le Condizioni Generali di fornitura dei servizi; inoltre saranno applicabili le Condizioni Particolari eventualmente descritte nel preventivo o comunicate al momento della conferma del viaggio.