Scialpinismo in Mongolia: ALTAI meridionali

  1. Home
  2. Scialpinismo
  3. Scialpinismo in Mongolia: ALTAI meridionali
Periodo del viaggio: aprile-giugno
Durata: 15 gg
Partenza prevista: consultare la PROGRAMMAZIONE oppure contattateci
Codice viaggio: SP17075
Paese: MONGOLIA
ski-rando-expedition-altai-tavan-bogd

La Mongolia è nota soprattutto per gli immensi spazi deserti e le steppe; tuttavia, nell’ ovest del paese,  al confine con  Russia e Cina, si estende la grane catena dei monti Altai.
In particolare il massiccio dei Tavan Bogd (i cinque Santi) ospita grandi ghiacciai e la vetta più alta della Mongolia (Huiten 4374 m); l’intera zona è parco nazionale, raggiungibile dalla capitale  Ulan Bator con un lungo viaggio di due giorni, in aereo e poi in minivan o jeep
Quest’area remota si presta perfettamente ad un avventura in tipico stile centro-asiatico, percorrendo la tundra lungo grandi fiumi, in compagnia di cavalli selvaggi,  e incontrando le poche tribù nomadi che abitano nelle caratteristiche ger (yurte).
Sul posto è necessario farsi aiutare da portatori locali che, con i cammelli, trasportano i materiali fino al limite della neve. Il campo base è posto a 3000 m circa sul ghiacciaio, e va organizzato per soggiornare sul posto in piena autonomia.
Da qui si raggiungono le vette, a quote di 3400-  4000 m, che circondano i ghiacciai Potanin,  Alexandr, e Grane. Molte le nuove linee possibili, eventualmente anche ripide per gli amanti del genere.

*** SU RICHIESTA ***
Variazioni o estensioni del  programma descritto:
>  gruppo del Tsambagarov,  a sud-est di Ulgyi (2-3 gg) , con ke due vette principali del Tsast Uul 4193 m e Tsamabagarov Uul 4130 m, ottimi obiettivi sciistici se c’è l’innevamento sufficiente;
> massiccio del Kharhiraa Uul, a nord-est di Ulgyi (in direzione del grande lago Uvs), con possibilità di salire e scendere la vetta del Tolgtor 3801 m (2-3 gg), del Turgen 3965m e del Kharhira Uul 4037 m;
> Ikh Turgen Uul 3929 m a nord di Ulgyi e Tsengel Khairkhan 3943 m a ovest di Ulgyi;
> sul lato russo del Tavan Bogd: ghiacciaio Ak Alakha, dal Ukok plateau, con ascensioni a varie vette, tra cui Russkyi Shator 4117 m e Ak Alakha 3650 m (4-10 gg);
> Monkh Khairkhan Uul 4204 m, a sud di Khovd;
-> spedizione  di trekking a piedi o a cavallo, anzichè scialpinismo;
-> estensioni turistiche: visita ai villaggi nomadi dei falconieri (eagle hunters) e shamani, pesca sui fiumi, sorgenti calde.

Altri programmi negli Altai, lato russo (Siberia):
> per scialpinismo primaverile: Belukha 4508 m , la vetta più alta degli Altai;
> per scialpinismo invernale: SCIARE NELLA POLVERE DI LUZHBA.

LEGENDA PER LA SCHEDA VIAGGIO (gradazione dell’impegno e altri dati)

Impegno: FISICO 2 TECNICO 3 AVVENTURA 3
Alloggi: hotel, guesthouse, tende
Trasporti: aereo, jeep 4x4, cammelli
Servizi inclusi: lettera di invito per il visto; permesso speciale per zona di frontiera; ingresso al Tavan Bogd National Park; voli interni da Ulan Bator a Ulgyi e ritorno; tutti i trasferimenti stradali come da programma; tutti i pernottamenti come da programma in hotel (camera doppia) e yurta; tutti i pasti (anche in montagna) dalla cena del primo giorno alla prima colazione del ultimo giorno; trasporto dei materiali comuni e parte dei personali con cammelli fino al campo base e ritorno; servizi al campo base (tenda mensa, cucina con gas e attrezzature per cucinare; cuoco e assistente; tenda toilette, tende biposto per la notte); guida locale per il trekking a/da campo base.
Servizi opzionali: voli internazionali a Ulan Bator e ritorno; assicurazioni; camera singola in hotel (se disponibile), estensioni turistiche.
Note particolari: Le pratiche per l'ottenimento del visto e dei permessi di ingresso nel Tavan Bog potrebbero richiedere temoi lunghi; si consiglia pertanto di prenotarsi con largo anticipo.

PROGRAMMA INDICATIVO

GIORNO 1
Arrivo a Ulan Bator. Trasferimento in hotel. Visita della città guidata (opzionale). Alla sera: cena di benvenuto. Pernottamento in hotel.
GIORNO 2
Trasferimento all’aeroporto e volo interno per Ulgyi. Continuazione in minivan o jeep per raggiungere in circa 5 ore l’area di Tavan Bogd. Pernottamento in ger (yurta) in prossimità dell’ingresso del parco, sul White river.
GIORNO 3
Incontriamo i portatori che con i cammelli ci accompagneranno per il lungo trek verso il ghiacciaio. Nel pomeriggio arriviamo in vista delle vette del Tavan Bogd, e stabiliamo il campo base a quota 3100m circa, alla confluenza dei ghiacciai Alexandr e Potanin.
GIORNI 5-12
Ci  dedichiamo alle salite e discese delle montagne a corona del circo glaciale Alexandr e Potanin. Tra i possibili obiettivi i “5 Santi”, ossia: Naraimdal 4192 m, Naran 3884 m, Chinggis (o Burged) 4068 m, Tavan Bogd 4014 m, quest’ultimo chiamato anche Friendship Peak, poichè si trova sul punto di frontiera alla congiunzione di Mongolia, Russia e Cina, e naturalmente Huiten 4374 m (massima elevazione degli Altai meridionali e di tutta la Mongolia).
Altre vette possibili: Malchin 4051 m, Snowchurch 4071 m, Ulgyi Peak 4113 m, Shepherdess 3926 m, e molte senza nome, meritano di essere considerate per la bellezza delle linee sciistiche, alcune probabilmente mai state sciate prima.
Le vette si raggiungono dal campo normalmente in giornata; solo per quelle più remote si potranno dedicare 2 giorni con un bivacco intermedio.
Sui versanti nord e nord-est del Huiten, e sul versante nord del Naran, sono state realizzate diverse linee di sci ripido.
GIORNO 13
Ritorno al White River. Trasferimento in jeep o minivan a Ulgyi. Pernottamento in hotel o guesthouse.
GIORNO 14
Trasferimento all’aeroporto e volo per Ulan Bator. Trasferimento in hotel, cena celebrativa.
GIORNO 15
Trasferimento all’aeroporto e imbarco per il volo di ritorno.

 

Consultateci per un programma personalizzato o progetto speciale.

Condividi sui Social

RICHIEDI INFO O PRENOTA PER
Scialpinismo in Mongolia: ALTAI meridionali
Codice viaggio: SP17075

Legenda per Schede viaggio e Note informative

Periodo del viaggio, Durata, Partenza prevista

Il periodo indicato è quello consigliato in relazione alle condizioni ottimali per l’attività prevista. Sono possibili periodi diversi, specialmente in stagioni particolari dal punto di vista climatico.
La durata è in relazione al programma “standard” descritto, ma potrebbe variare secondo le condizioni ambientali stagionali o per esigenze particolari del gruppo.
Se il viaggio è inserito nella Programmazione Annuale (Calendario), la data di partenza è quella ivi indicata; altrimenti sarà stabilita in base alle richieste pervenute. In ogni caso consigliamo di contattarci per informazioni precise.
Per i viaggi personalizzati, data di partenza e durata sono stabilite ad hoc.

Impegno

Con i livelli indicati intendiamo dare una valutazione indicativa del grado di difficoltà ed impegno del programma di viaggio, sotto tre aspetti:
IMPEGNO FISICO
Livello 1:persona adulta che svolge attività fisica minima (4-8 ore / settimana), o teenager 12-17 anni in discreta forma.
Livello 2: persona adulta che svolge attività sportiva moderatamente impegnativa (8-16 ore / settimana), o teenager 12-17 anni in buona forma.
Livello 3: persona adulta che pratica regolarmente sport fisicamente impegnativi (16-20 ore / settimana) o teenager 14-18 anni in ottima forma o agonista.
Livello 4: persona adulta che pratica regolarmente sport fisicamente impegnativi (oltre 20 ore / settimana).
IMPEGNO TECNICO
Livello1: non è richiesta alcuna esperienza precedente nell’attività, ma solo una certa attitudine
Livello 2: è richiesta un’esperienza nell’attività a livello da principiante a medio.
Livello 3: è richiesta un’esperienza nell’attività a livello da medio ad alto, con pratica regolare di essa.
Livello 4: solo per esperti nella disciplina, con padronanza assoluta della tecnica.
IMPEGNO AVVENTURA:
Livello 1:persone che non hanno esperienza di avventura, ma che hanno comunque un discreto spirito di adattamento.
Livello 2: persone con esperienza, anche se limitata, di avventura ma con ottimo spirito di adattamento e determinazione.
Livello 3: persone con buona esperienza di avventure (zone remote, climi estremi, isolamento, incertezze sull’itinerario).
Livello 4: avventura totale per persone di grande esperienza in zone remote e in condizioni ambientali avverse, estrema determinazione.

Alloggi

Vengono indicate le modalità di alloggio (hotel, lodge, tenda, ecc…) normalmente previste nel corso del viaggio. Eventuali cambiamenti sono possibili in relazione alla disponibilità delle strutture e/o alle condizioni ambientali sul posto e/o alle esigenze del gruppo.

Trasporti

Vengono indicate le modalità di trasporto (aereo, bus, jeep, ferry, battello, ecc…) normalmente previste nel corso del viaggio. Eventuali cambiamenti sono possibili in relazione alla disponibilità dei vettori locali e/o alle condizioni ambientali sul posto.

Servizi e Prezzi

I servizi inclusi, esclusi, o disponibili su richiesta, saranno stabiliti in dettaglio al momento della conferma del viaggio.
I prezzi dipendono in particolare dal numero di partecipanti e da eventuali esigenze specifiche, per cui vengono forniti soltanto su richiesta, e comunque stabiliti dopo la definizione dei dettagli di viaggio e la conferma delle date.
Non disponiamo di un listino prezzi.
Sconti particolari possono applicarsi in funzione del numero di partecipanti e/o per gruppi pre-costituiti, club o associazioni, guide alpine con clienti, istruttori federali, medici, tecnici del soccorso, scuole, aziende.

Termini e Condizioni

Per tutti i programmi di viaggio valgono le Condizioni Generali  di fornitura dei servizi; inoltre saranno applicabili le Condizioni Particolari eventualmente descritte nel preventivo o comunicate al momento della conferma del viaggio.