Scialpinismo al lago Baikal, Siberia

Il lago Baikal è il più grande lago della Russia, situato nella Siberia centrale, in mezzo a magnifiche foreste e montagne abbondantemente innevate da ottobre a maggio. A sud del lago si estende la catena montuosa del Khamar-Daban, lunga oltre 300 km, a breve distanza dal confine con la Mongolia.
In quest’area remota proponiamo una settimana di scialpinismo nella valle di Mamay con alloggio in rifugio e gite in giornata. Il periodo migliore va da novembre a febbraio, per godere della magnifica neve polverosa caratteristica di quest’area. Un’avventura che non può mancare nel palmares di viaggio dell’appassionato della grande powder.
Le gite si svolgono tra quota 800 m e 1600 m circa, in parte nelle foresta e in parte in pendii aperti, con la possibilità di effettuare 1-4 salite e discese o traversate nella giornata.
Le foreste sono abitate da molte specie selvatiche, tra cui l’orso bruno, il lupo, il cervo e il capriolo, la volpe rossa, la lepre, l’alce.
PROGRAMMA INDICATIVO
giorno 1 Arrivo a Irkutsk con volo interno da Mosca. Trasferimento con minivan privato a Vydrino (circa 3 ore), piccolo villaggio sulla costa meridionale del lago Baikal. Continuazione in sci fino al rifugio; i bagagli sono trasportati in motoslitta.
giorno 2 Gite giornaliere dal rifugio. Per chi è alla ricerca di linee vergini c’è solo il limite della fantasia. Il rifugio è in posizione isolata, riscaldato, con camerate e servizi comunI e banya (sauma russa).
giorno 8 Al mattino: relax oppure ultima breve gita in sci. Nel pomeriggio: trasferimento a Irkutsk. Pernottamento in hotel.
giorno 9 Trasferimento all’aeroporto e volo interno per Mosca.
*** POSSIBILI ESTENSIONI O VARIANTI AL PROGRAMMA ***
-> traversate di più giorni con trasferimenti in pulka e bivacco in tenda;
-> scialpinismo a Luzhba (Monti Altay)
N.B. Il programma definitivo verrà stabilito in funzione delle esigenze del gruppo, e sarà adattato alle condizioni ambientali sul posto.
Altri viaggi con caratteristiche simili:
> scialpinismo a Luzhba (Monti Altay)
> scialpinismo artico nella penisola di Kola, Murmansk, Russia
> scialpinismo con pernottamento in yurte, Kyrghyzstan
Altri viaggi (nella regione dell’ Altay):
->Spedizione in sci o trekking al Belukha 4506 m, il top della Siberia
->Spedizione scialpinistica ai ghiacciai del Tavan Bogd, Altay meridionali, Mongolia.
Contattateci per richiedere un programma personalizzato.
Periodo del viaggio, Durata, Partenza prevista
Il periodo indicato è quello consigliato in relazione alle condizioni ottimali per l’attività prevista. Sono possibili periodi diversi, specialmente in stagioni particolari dal punto di vista climatico.
La durata è in relazione al programma “standard” descritto, ma potrebbe variare secondo le condizioni ambientali stagionali o per esigenze particolari del gruppo.
Se il viaggio è inserito nella Programmazione Annuale (Calendario), la data di partenza è quella ivi indicata; altrimenti sarà stabilita in base alle richieste pervenute. In ogni caso consigliamo di contattarci per informazioni precise.
Per i viaggi personalizzati, data di partenza e durata sono stabilite ad hoc.
Impegno
Con i livelli indicati intendiamo dare una valutazione indicativa del grado di difficoltà ed impegno del programma di viaggio, sotto tre aspetti:
IMPEGNO FISICO
Livello 1:persona adulta che svolge attività fisica minima (4-8 ore / settimana), o teenager 12-17 anni in discreta forma.
Livello 2: persona adulta che svolge attività sportiva moderatamente impegnativa (8-16 ore / settimana), o teenager 12-17 anni in buona forma.
Livello 3: persona adulta che pratica regolarmente sport fisicamente impegnativi (16-20 ore / settimana) o teenager 14-18 anni in ottima forma o agonista.
Livello 4: persona adulta che pratica regolarmente sport fisicamente impegnativi (oltre 20 ore / settimana).
IMPEGNO TECNICO
Livello1: non è richiesta alcuna esperienza precedente nell’attività, ma solo una certa attitudine
Livello 2: è richiesta un’esperienza nell’attività a livello da principiante a medio.
Livello 3: è richiesta un’esperienza nell’attività a livello da medio ad alto, con pratica regolare di essa.
Livello 4: solo per esperti nella disciplina, con padronanza assoluta della tecnica.
IMPEGNO AVVENTURA:
Livello 1:persone che non hanno esperienza di avventura, ma che hanno comunque un discreto spirito di adattamento.
Livello 2: persone con esperienza, anche se limitata, di avventura ma con ottimo spirito di adattamento e determinazione.
Livello 3: persone con buona esperienza di avventure (zone remote, climi estremi, isolamento, incertezze sull’itinerario).
Livello 4: avventura totale per persone di grande esperienza in zone remote e in condizioni ambientali avverse, estrema determinazione.
Alloggi
Vengono indicate le modalità di alloggio (hotel, lodge, tenda, ecc…) normalmente previste nel corso del viaggio. Eventuali cambiamenti sono possibili in relazione alla disponibilità delle strutture e/o alle condizioni ambientali sul posto e/o alle esigenze del gruppo.
Trasporti
Vengono indicate le modalità di trasporto (aereo, bus, jeep, ferry, battello, ecc…) normalmente previste nel corso del viaggio. Eventuali cambiamenti sono possibili in relazione alla disponibilità dei vettori locali e/o alle condizioni ambientali sul posto.
Servizi e Prezzi
I servizi inclusi, esclusi, o disponibili su richiesta, saranno stabiliti in dettaglio al momento della conferma del viaggio.
I prezzi dipendono in particolare dal numero di partecipanti e da eventuali esigenze specifiche, per cui vengono forniti soltanto su richiesta, e comunque stabiliti dopo la definizione dei dettagli di viaggio e la conferma delle date.
Non disponiamo di un listino prezzi.
Sconti particolari possono applicarsi in funzione del numero di partecipanti e/o per gruppi pre-costituiti, club o associazioni, guide alpine con clienti, istruttori federali, medici, tecnici del soccorso, scuole, aziende.
Termini e Condizioni
Per tutti i programmi di viaggio valgono le Condizioni Generali di fornitura dei servizi; inoltre saranno applicabili le Condizioni Particolari eventualmente descritte nel preventivo o comunicate al momento della conferma del viaggio.