Scialpinismo o trekking in Armenia

  1. Home
  2. Scialpinismo
  3. Scialpinismo o trekking in Armenia
Periodo del viaggio: febbraio-aprile (scialpinismo), giugno e settembre-ottobre (trekking)
Durata: 9 gg o più
Partenza prevista: vedi PROGRAMMAZIONE o consulta Avalco Travel
Codice viaggio: EX13032
Paese: ARMENIA

L’ampia catena del Piccolo Caucaso (Lesser Caucasus) si estende per oltre 600 km a sud della Georgia e comprende buona parte del territorio armeno; la massima vetta è il Monte Aragats 4090 m.
A parte alcuni itinerari noti, le possibilità di avventura sono vastissime; infatti alcune valli remote hanno visto ben pochi visitatori stranieri a piedi e ancor meno con gli sci. La scarsità di informazioni e di infrastrutture aggiunge un fascino particolare alla visita in questo piccolo e fiero paese.
Tra le molte possibilità, proponiamo qui un tour itinerante in auto per visitare i rilievi a sud-ovest del grande lago Sevan (verso il confine con la Turchia) e a sud-est (confine con l’ Iran e l’ Azerbaijan), più l’eventuale ascensione al Monte Aragats.
Tutte le gite si fanno in giornata, se l’accesso stradale lo consente. Alcune gite sono già ben note, altre sono probabilmente inedite.
Durante i trasferimenti è consigliato di dedicare un po’ di tempo alla visita degli antichi monasteri, veri gioielli di architettura religiosa, tipici della regione.

NOTA: l’unica stazione sciistica di una certa ampiezza in Armenia è Tsakhkadzor,  sui rilievi ad ovest del lago Sevan; offre 30 km di piste, servite da 7 impianti di risalita,  alle quote di 1900-2800 m. Può essere interessante anche per il fuoripista. Il periodo migliore è gennaio-marzo.

*** SU RICHIESTA ***
> Opzioni e varianti per altri itinerari nella regione ed estensioni turistiche.
> Programmi personalizzati per gruppi.

LEGENDA PER LA SCHEDA VIAGGIO (gradazione dell’impegno e altri dati)

Impegno: FISICO 2 TECNICO 2 AVVENTURA 3
Alloggi: hotel, guesthouse, rifugi
Trasporti: minivan o auto 4x4
Servizi inclusi: alloggi secondo programma in hotel (camera doppia) o guesthouse con prima colazione inclusa, trasferimenti da/a aeroporto a hotel a Yerevan, trasporti interni con auto privata o minivan a noleggio.
Servizi opzionali: voli, camera singola in hotel (se disponibile), assicurazioni, assistenza di tour leader locale o italiano e/o guida alpina; estensioni e varianti all’itinerario o altre vette; estensioni turistiche.
Note particolari: Alcuni itinerari potrebbero non essere realizzabili, a causa dello stato delle strade, o dei divieti posti dai militari (nelle zone di confine): è quindi richiesta da parte del gruppo una buone dosa di spirito di avventura e flessibilità.

PROGRAMMA INDICATIVO

giorno 1
Arrivo a Yerevan.
giorni 2-9
Gite in giornata in alcune delle regioni più interessanti del Piccolo Caucaso per lo scialpinismo: valle di Akha (catena di Geghama), zona di Geghard (con visita del notevole monastero omonimo), massiccio del Vardenis (questa area è nota anche per l’arrampicata su rocce basaltiche a canne d’organo), le montagne intorno alla piacevole città di Goris, e quindi più a sud la catena montuosa dei Zangezuri Lernashghta.
Eventuali visite al monastero di Tatev vicino a Goris, o alle chiese e rovine millenarie della regione del Vayots Dzor.
Le vette delle montagne sono a quote di 3000 -3600 m; eventualmente per le gite più lunghe o traversate si potrà prevedere il pernottamento in rifugio, ove disponibile.
giorno 10
Rientro a Yerevan e imbarco sul volo di ritorno.

ESTENSIONE OPZIONALE  fino a 6 gg
con inclusione dell’ascensione (in 2 giorni) del Monte Aragats.

OPZIONE  EXPLORER
Come programma alternativo nella modalità Explorer, proponiamo agli  appassionati dello scialpinismo d’avvventura un raid di una settimana, un progetto inedito alla scoperta delle valli più remote del Piccolo Caucaso, con pernottamenti in guesthouse a fondovalle, o bivacchi in tenda.

 

Consultateci  per richiedere un programma personalizzato,
anche per  altre zone dell’Armenia, oppure in Georgia, Turchia, Iran.

Condividi sui Social

RICHIEDI INFO O PRENOTA PER
Scialpinismo o trekking in Armenia
Codice viaggio: EX13032

Legenda per Schede viaggio e Note informative

Periodo del viaggio, Durata, Partenza prevista

Il periodo indicato è quello consigliato in relazione alle condizioni ottimali per l’attività prevista. Sono possibili periodi diversi, specialmente in stagioni particolari dal punto di vista climatico.
La durata è in relazione al programma “standard” descritto, ma potrebbe variare secondo le condizioni ambientali stagionali o per esigenze particolari del gruppo.
Se il viaggio è inserito nella Programmazione Annuale (Calendario), la data di partenza è quella ivi indicata; altrimenti sarà stabilita in base alle richieste pervenute. In ogni caso consigliamo di contattarci per informazioni precise.
Per i viaggi personalizzati, data di partenza e durata sono stabilite ad hoc.

Impegno

Con i livelli indicati intendiamo dare una valutazione indicativa del grado di difficoltà ed impegno del programma di viaggio, sotto tre aspetti:
IMPEGNO FISICO
Livello 1:persona adulta che svolge attività fisica minima (4-8 ore / settimana), o teenager 12-17 anni in discreta forma.
Livello 2: persona adulta che svolge attività sportiva moderatamente impegnativa (8-16 ore / settimana), o teenager 12-17 anni in buona forma.
Livello 3: persona adulta che pratica regolarmente sport fisicamente impegnativi (16-20 ore / settimana) o teenager 14-18 anni in ottima forma o agonista.
Livello 4: persona adulta che pratica regolarmente sport fisicamente impegnativi (oltre 20 ore / settimana).
IMPEGNO TECNICO
Livello1: non è richiesta alcuna esperienza precedente nell’attività, ma solo una certa attitudine
Livello 2: è richiesta un’esperienza nell’attività a livello da principiante a medio.
Livello 3: è richiesta un’esperienza nell’attività a livello da medio ad alto, con pratica regolare di essa.
Livello 4: solo per esperti nella disciplina, con padronanza assoluta della tecnica.
IMPEGNO AVVENTURA:
Livello 1:persone che non hanno esperienza di avventura, ma che hanno comunque un discreto spirito di adattamento.
Livello 2: persone con esperienza, anche se limitata, di avventura ma con ottimo spirito di adattamento e determinazione.
Livello 3: persone con buona esperienza di avventure (zone remote, climi estremi, isolamento, incertezze sull’itinerario).
Livello 4: avventura totale per persone di grande esperienza in zone remote e in condizioni ambientali avverse, estrema determinazione.

Alloggi

Vengono indicate le modalità di alloggio (hotel, lodge, tenda, ecc…) normalmente previste nel corso del viaggio. Eventuali cambiamenti sono possibili in relazione alla disponibilità delle strutture e/o alle condizioni ambientali sul posto e/o alle esigenze del gruppo.

Trasporti

Vengono indicate le modalità di trasporto (aereo, bus, jeep, ferry, battello, ecc…) normalmente previste nel corso del viaggio. Eventuali cambiamenti sono possibili in relazione alla disponibilità dei vettori locali e/o alle condizioni ambientali sul posto.

Servizi e Prezzi

I servizi inclusi, esclusi, o disponibili su richiesta, saranno stabiliti in dettaglio al momento della conferma del viaggio.
I prezzi dipendono in particolare dal numero di partecipanti e da eventuali esigenze specifiche, per cui vengono forniti soltanto su richiesta, e comunque stabiliti dopo la definizione dei dettagli di viaggio e la conferma delle date.
Non disponiamo di un listino prezzi.
Sconti particolari possono applicarsi in funzione del numero di partecipanti e/o per gruppi pre-costituiti, club o associazioni, guide alpine con clienti, istruttori federali, medici, tecnici del soccorso, scuole, aziende.

Termini e Condizioni

Per tutti i programmi di viaggio valgono le Condizioni Generali  di fornitura dei servizi; inoltre saranno applicabili le Condizioni Particolari eventualmente descritte nel preventivo o comunicate al momento della conferma del viaggio.