Periodo del viaggio: marzo-maggio
Durata: 9 gg o più
Partenza prevista: consultare Avalco Travel
Codice viaggio: EX20047
Paese: RUSSIA

La Kamchatka è, come la vicina Alaska, un paradiso per l’amante dei grandi spazi. Qui la natura offre alcune delle sue meraviglie estreme: più di 200 vulcani (di cui almeno 30 attivi), caldere e geyser, ghiacciai, foreste, fiordi, orsi bruni (parenti del grizzly nordamericano), aquile, volpi, e naturalmente migliaia di fiumi ricchi di salmoni.
Proponiamo qui due programmi di scialpinismo,  dalle caratteristiche e impegno molto differenti, uno ai vulcani del Sud e uno ai vulcani del Nord.
Per la visita ai vulcani lungo la costa sud-est della penisola, abbiamo realizzato un programma Ski & Sail a parte, con spostamenti e pernottamenti in barca.

I vulcani del Sud (a quote di 2000 – 3500 m) sono raggiungibili in 1-2 giorni dalla capitale Petropavlovsk, con mezzi 4×4 e motoslitte, oppure via mare per quelli più vicini alla costa, o ancora in elicottero per quelli delle aree interne.
Queste montagne  sono alla portata dello sciatore alpinista medio ma ben allenato (a causa dei lunghi sviluppi). Alcuni di esse sono frequentate anche dai gruppi di eliski, ma è sempre possibile scegliere itinerari diversi e perciò godere di pendii non tracciati.
I pernottamenti sono in lodge, o rifugio, spesso con la possibilità di bagni termali e banya (sauna); solo facoltativamente si utilizeranno le tende per le aree più remote sprovviste di rifugi.

I vulcani del Nord  hanno quote ben maggiori, culminanti con il Klyuchevsky 4690 m; si raggiungono con un lungo trasferimento in minivan da Petropavlovsk, poi si prosegue con camion 6×6 o elicottero per arrivare sui ghiacciai dove si stabilisce un campo base. Occorre disporre di tutti i materiali da bivacco per una permanenza in totale autonomia. Si tratta di una spedizione impegnativa, in zona remota poco conosciuta e quasi mai frequentata al di fuori del periodo estivo. Nel 2019 siamo stati i primi sciatori italiani a visitare l’area, e l’unico gruppo presente sulla montagna.

Quasi tutti i vulcani sono fattibili in sci. Offrono discese di diverso livello tecnico, attraversamento di ghiacciai, profonde valli che a volte si spingono fino al livello del mare. La neve è molto variabile, dato il clima; nella stessa giornata si può incontrare dalla polvere spessa, al firn, alla crosta da vento

ALTRI PROGRAMMI IN KAMCHATKA:
–> Kamchatka Ski & Sail, una settimana con la barca lungo la costa sud-est della penisola, partendo da Petropavlovsk.
Vette a quote di 800 – 1200 m, traversate sui fiordi; tutti i pernottamenti e i pasti a bordo.
–> Settimane di eliski intorno a Petropavlovsk.

*** SU RICHIESTA: ATTIVITA’ ESTIVE ***
Organizziamo anche viaggi estivi in Kamchatka (luglio – settembre) per: trekking, rafting e kayak, mountain bike. Contattateci per informazioni.

LEGENDA PER LA SCHEDA VIAGGIO (gradazione dell’impegno e altri dati)

Impegno: FISICO 2 TECNICO 2 AVVENTURA 2 (vulcani del Sud); FISICO 3 TECNICO 3 AVVENTURA 4 (vulcani del Nord)
Alloggi: lodge, guesthouse, rifugi; tende per il progr. B); hotel o lodge in città;
Trasporti: jeep e minivan 4x4, motoslitte; elicottero per il progr.B).
Servizi inclusi: supporto per visto russo, trasferimenti da/a aeroporto di Petropavlovsk, alloggio in città in hotel o guesthouse in camera doppia, assistenza di guida / tour leader locale, trasferimenti come da programma, permessi per accesso ai parchi e riserve; sauna e piscina termale ove disponibili; pernottamenti in montagna presso lodge o rifugi con tutti i pasti forniti; inoltre, solo per il progr. B): trasferimenti da Petropavlovsk a Klyuchi e ritorno in minivan, tende, materassini, attrezzature da cucina, 3 pasti al giorno presso il campo base, avvicinamenti alla partenza delle gite con motoslitta.
Servizi opzionali: visto per la Russia, voli internazionali, eventuale hotel a Mosca durante il viaggio di andate e/o ritorno, hotel in camera singola, assicurazioni, combinazione dei due programmi A + B nello stesso viaggio, assistenza di guida locale e/o guida alpina italiana, estensione di più giorni al programma base, estensione al programma Ski & Sail; estensioni turistiche.
Note particolari: E' richiesto il visto per la Russia, da richiedere in consolato con presentazione del documento di invito da agenzia russa (fornito da noi). Contare prudenzialmente un mese per l'ottenimento del visto.

PROGRAMMA INDICATIVO

A) Vulcani del Sud
giorno 1
Al mattino: arrivo con volo internazionale a Petropavlosk. Accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio: incontro con il corrispondente locale, eventuali acquisti sul posto, preparazione dei materiali.
giorni 2 – 8
Gite scialpinistiche ai vulcani,  con avvicinamento in jeep e motoslitta e pernottamenti in lodge o rifugio.  Tra gli obiettivi classici:  Avachinsky 2741 m e/o Koryaksky 3456 m (vicino a Petropavlovsk), e nella  Paratunka valley:  Mutnovsky 2322 m (vulcano attivo con cratere e fumarole ben visibili),  Vilyuchinsky 2173 m. con approccio in motoslitta (date le lunghe distanze).
In relazione alla attività vulcanica, e alle condizioni generali di innevamento,  si potranno anche identificare obiettivi meno noti, a quote di 2200 – 3500 m, nei pressi della capitale o decisamente più a ovest.
giorno 9
Ritorno a Elyzovo o Petropavlovsk e imbarco per volo di ritorno in Italia.

B) Vulcani del Nord
giorno 1
Al mattino: arrivo con volo internazionale a Petropavlosk. Accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio: incontro con il coordinatore locale, eventuali acquisti sul posto, preparazione dei materiali.
giorno 2
Trasferimento in bus a nord, lungo l’unica strada transitabile della Kamchatka (in gran parte sterrata), alla volta di Kozyrevsk o Klyuchi. Viaggio di circa 400 km in 6-8 ore. Alloggio in lodge o guesthouse.
giorno 3
Trasferimento (in jeep + motoslitta, oppure in elicottero) al campo base a quota di 1300 – 1500 m, secondo le condizioni.
giorni 4-13
Permanenza in autonomia in quota presso il campo base. Sarà possibile utlizzare in parte le baracche dei vulcanologi.
Tra gli obiettivi: Tolbachik 3672 m, Ovalnaya Zimina 3080 m, Ushvovsky 3903 m, Krestonsky) 4057 m, Kamen 4579 m, Klyuchevsky 4750 m (la vetta più elevata della Kamchatka).
La progressione dipenderà dalle condizioni meteo e della montagna, oltre che dallo stato dei vulcani, dato che alcuni di essi sono attivi. Alcune vette richiedono abilità alpinistiche (tratti in roccia e ghiaccio) e sono molto raramente in buone condizioni, sopratutto a causa dei forti venti.
Per le vette maggiori sarà necessario prevedere un bivacco intermedio, dati i dislivelli e sopratutto le disranze. Gli avvicinamenti potranno realizzarsi parzialmente con la motoslitta.
giorno 14
Ritorno a Kozyrev, in jeep o elicottero. Pernottamento in lodge o guesthouse.
giorno 15
Trasferimento in bus a Petropavlovsk. Alloggio in hotel e pernottamento.
giorno 16
Trasferimento all’aeroporto ed imbarco per volo di ritorno.

ATTENZIONE: tutta la zona del Klyuchevsky è sismica e molti vulcani sono attivi. Prima di trasferirci nell’area, avremo consultato l’ Istituto di Vulcanologia locale. In caso di parere sfavorevole, il programma dovrà svolgersi in area diversa.
NOTA: si tratta a tutti gli effetti un progetto speciale, riservato a sciatori alpinisti con precedenti esperienze in spedizioni su ghiacciaio e in zone remote. Occorre prenotarsi con largo anticipo, a causa della logistica particolare e complessa.

ESTENSIONI OPZIONALI per entrambi i programmi:

-> una settimana di scialpinismo con barca nella costa Avacha: KAMCHATKA SKI & SAIL
-> 4 gg o più: dal Avachi pass traversata nella valle Nalycheva con pernottamento in rifugio (non custodito) e salite a uno o più vette, tra cui il  vulcano Zhupanovsky 2958 m.
-> Visita delle Isole Kurili, con gite scialpinistiche su cime inesplorate, avvicinamento in barca o elicottero;
-> 4-6 gg per mini-spedizione ad uno dei vulcani dell’interno, tra Petropavlovsk ed Esso,  obiettivi forse mai saliti prima in sci e che preferiamo non rilevare. Trasferimento da/a Petropavlovsk in jeep e bivacco in tende. Zona selvaggia raramente esplorata.
-> Visita alla eccezionale Riserva Naturale Kronotsky: valle di Geyser, caldera Uzon. Le visite sono fortemente regolamentate e limitate, possibili solo con una prenotazione anticipata di diversi mesi. Possibilità di salire e scendere il vulcano Kronotskaya Sopka 3521 m, sopra l’omonimo lago (sono necessari permessi speciali); possibile discesa in kayak o rafting del fiume Kronotskaya fino a mare.
-> Rafting sul fiume Avacha e valli limitrofe.
-> Visita ai villaggi dei nativi Koryak, i nomadi allevatori di renne.
-> 1 o più giornate dedicata alla pesca al salmone nei fiumi interni.
-> altro su richiesta.

 

Contattateci per richiedere un programma personalizzato.

Condividi sui Social

RICHIEDI INFO O PRENOTA PER
Scialpinismo sui vulcani della Kamchatka
Codice viaggio: EX20047

Legenda per Schede viaggio e Note informative

Periodo del viaggio, Durata, Partenza prevista

Il periodo indicato è quello consigliato in relazione alle condizioni ottimali per l’attività prevista. Sono possibili periodi diversi, specialmente in stagioni particolari dal punto di vista climatico.
La durata è in relazione al programma “standard” descritto, ma potrebbe variare secondo le condizioni ambientali stagionali o per esigenze particolari del gruppo.
Se il viaggio è inserito nella Programmazione Annuale (Calendario), la data di partenza è quella ivi indicata; altrimenti sarà stabilita in base alle richieste pervenute. In ogni caso consigliamo di contattarci per informazioni precise.
Per i viaggi personalizzati, data di partenza e durata sono stabilite ad hoc.

Impegno

Con i livelli indicati intendiamo dare una valutazione indicativa del grado di difficoltà ed impegno del programma di viaggio, sotto tre aspetti:
IMPEGNO FISICO
Livello 1:persona adulta che svolge attività fisica minima (4-8 ore / settimana), o teenager 12-17 anni in discreta forma.
Livello 2: persona adulta che svolge attività sportiva moderatamente impegnativa (8-16 ore / settimana), o teenager 12-17 anni in buona forma.
Livello 3: persona adulta che pratica regolarmente sport fisicamente impegnativi (16-20 ore / settimana) o teenager 14-18 anni in ottima forma o agonista.
Livello 4: persona adulta che pratica regolarmente sport fisicamente impegnativi (oltre 20 ore / settimana).
IMPEGNO TECNICO
Livello1: non è richiesta alcuna esperienza precedente nell’attività, ma solo una certa attitudine
Livello 2: è richiesta un’esperienza nell’attività a livello da principiante a medio.
Livello 3: è richiesta un’esperienza nell’attività a livello da medio ad alto, con pratica regolare di essa.
Livello 4: solo per esperti nella disciplina, con padronanza assoluta della tecnica.
IMPEGNO AVVENTURA:
Livello 1:persone che non hanno esperienza di avventura, ma che hanno comunque un discreto spirito di adattamento.
Livello 2: persone con esperienza, anche se limitata, di avventura ma con ottimo spirito di adattamento e determinazione.
Livello 3: persone con buona esperienza di avventure (zone remote, climi estremi, isolamento, incertezze sull’itinerario).
Livello 4: avventura totale per persone di grande esperienza in zone remote e in condizioni ambientali avverse, estrema determinazione.

Alloggi

Vengono indicate le modalità di alloggio (hotel, lodge, tenda, ecc…) normalmente previste nel corso del viaggio. Eventuali cambiamenti sono possibili in relazione alla disponibilità delle strutture e/o alle condizioni ambientali sul posto e/o alle esigenze del gruppo.

Trasporti

Vengono indicate le modalità di trasporto (aereo, bus, jeep, ferry, battello, ecc…) normalmente previste nel corso del viaggio. Eventuali cambiamenti sono possibili in relazione alla disponibilità dei vettori locali e/o alle condizioni ambientali sul posto.

Servizi e Prezzi

I servizi inclusi, esclusi, o disponibili su richiesta, saranno stabiliti in dettaglio al momento della conferma del viaggio.
I prezzi dipendono in particolare dal numero di partecipanti e da eventuali esigenze specifiche, per cui vengono forniti soltanto su richiesta, e comunque stabiliti dopo la definizione dei dettagli di viaggio e la conferma delle date.
Non disponiamo di un listino prezzi.
Sconti particolari possono applicarsi in funzione del numero di partecipanti e/o per gruppi pre-costituiti, club o associazioni, guide alpine con clienti, istruttori federali, medici, tecnici del soccorso, scuole, aziende.

Termini e Condizioni

Per tutti i programmi di viaggio valgono le Condizioni Generali  di fornitura dei servizi; inoltre saranno applicabili le Condizioni Particolari eventualmente descritte nel preventivo o comunicate al momento della conferma del viaggio.